Eiaculazione disfunzione
Salve...
sono un ragazzo di 23 anni e già dalla mia prima eserienza sessuale avuta a 19 anni ho avuto qualche piccolo problema, in realtà non riesco ad avere un rapporto prolungato basta pochissimo per eiaculare neanche un minuto per questo uso i profiilattici ritardanti ma la cosa non mi piace molto insomma le prime volte pensavo si trattasse di qualcosa ke si sarebbe risolta dovuta magari all'ansia ma la situazione con il passare del tempo non migliora, poi pensandoci bene non riesco nemmeno ad avere un'erezione forte e duratura molte volte il pene è si duro ma non cosi duro come magari dovrebbe essere e durante il rapporto anche se resta eretto finisce per afflosciarsi un pò... ho dei dubbi anche sulle mie dimensioni ha una lunghezza di quasi 14 cm e un diametro di 11 è normale secondo voi o e un pò poco??
COSA mi dite? sapete consigliarmi che fare e come affrontare la cosa?
ci sono dei farmaci che possono migliorare la situazione magari qualcosa tipo il viagra non so!!!
sono un ragazzo di 23 anni e già dalla mia prima eserienza sessuale avuta a 19 anni ho avuto qualche piccolo problema, in realtà non riesco ad avere un rapporto prolungato basta pochissimo per eiaculare neanche un minuto per questo uso i profiilattici ritardanti ma la cosa non mi piace molto insomma le prime volte pensavo si trattasse di qualcosa ke si sarebbe risolta dovuta magari all'ansia ma la situazione con il passare del tempo non migliora, poi pensandoci bene non riesco nemmeno ad avere un'erezione forte e duratura molte volte il pene è si duro ma non cosi duro come magari dovrebbe essere e durante il rapporto anche se resta eretto finisce per afflosciarsi un pò... ho dei dubbi anche sulle mie dimensioni ha una lunghezza di quasi 14 cm e un diametro di 11 è normale secondo voi o e un pò poco??
COSA mi dite? sapete consigliarmi che fare e come affrontare la cosa?
ci sono dei farmaci che possono migliorare la situazione magari qualcosa tipo il viagra non so!!!
[#1]
Caro Utente,prima della terapia,viene la diagnosi.Nel Suo caso la esperienza di un esperto andrologo e' piu' che necessaria,anche per evitare qualsiesi tipo di inizative personali.Ne parli con il medico di famiglia.Cordialita'.
Dr. Pierluigi Izzo
www.studiomedicoizzo.it
info@studiomedicoizzo.it
[#2]
caro lettore,
il suo pene mostra dimensioni normali, la tempistica eiaculatoria potrebbe essere legata a qualche problema medico, da scoprire, o essere legata anche ad una non perfetta capacità di mantenere la rigidità del pene con eiaculazione rapida di tipo secondario
cari saluti
il suo pene mostra dimensioni normali, la tempistica eiaculatoria potrebbe essere legata a qualche problema medico, da scoprire, o essere legata anche ad una non perfetta capacità di mantenere la rigidità del pene con eiaculazione rapida di tipo secondario
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
[#3]
![Attivo dal 2008 al 2012 Attivo dal 2008 al 2012](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Ma è preoccupante la cosa? mi devo preoccupare un pò?
Io sinceramente volevo direttamente ricorrere a una visita da un andrologo anzichè andare dal medico di Famiglia cosi eviterei anche di mettere in mezzo i miei genitori visto che sono cose un pò delicate... Comunque io vivo lontato da casa perchè frequento l'università quindi avevo pensato di rivolgermi qui a qualche andrologo...
L'unico problema è che non so come fare, quanto costa più o meno una visita o un consulto?
e se dovrei fare una diagnosi cosa dovrei fare e a quali costi andrei incontro?
Vi prego rispondetemi ci tengo molto...
Grazie e mille volte grazie per la vostra disponibilità... saluti...
Io sinceramente volevo direttamente ricorrere a una visita da un andrologo anzichè andare dal medico di Famiglia cosi eviterei anche di mettere in mezzo i miei genitori visto che sono cose un pò delicate... Comunque io vivo lontato da casa perchè frequento l'università quindi avevo pensato di rivolgermi qui a qualche andrologo...
L'unico problema è che non so come fare, quanto costa più o meno una visita o un consulto?
e se dovrei fare una diagnosi cosa dovrei fare e a quali costi andrei incontro?
Vi prego rispondetemi ci tengo molto...
Grazie e mille volte grazie per la vostra disponibilità... saluti...
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.7k visite dal 02/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.