Dolore ai reni?
Gentili Medici,
vorrei esporvi un fastidio che mi inizia a preoccupare.
Premetto che sono molto ipocondriaca e che in questo periodo sto vivendo delle giornate stressanti a causa del mio nuovo lavoro.
Da qualche giorno ho un dolore all'altezza dei reni ma non riesco a capire se è un dolore muscolare o se è realmente dovuto ai reni. Questo dolore riguarda la zona appena sopra il bacino e sale verso le costole. Il dolore si attenua se piego la schiena verso il basso e se mi siedo o distendo piegando le gambe verso la pancia. A volte il dolore si estende alla pancia o allo stomaco. Non ho dolori ad urinare.
Lavoro con i bambini e passo la maggior parte della giornata in piedi e a sollevare bambini. Aggiungo che bevo molto poco e soffro di colon irritabile e stitichezza.
Cosa mi consigliate? Credete sia dovuto ai reni?
Vi ringrazio per l'attenzione
Cordialmente
vorrei esporvi un fastidio che mi inizia a preoccupare.
Premetto che sono molto ipocondriaca e che in questo periodo sto vivendo delle giornate stressanti a causa del mio nuovo lavoro.
Da qualche giorno ho un dolore all'altezza dei reni ma non riesco a capire se è un dolore muscolare o se è realmente dovuto ai reni. Questo dolore riguarda la zona appena sopra il bacino e sale verso le costole. Il dolore si attenua se piego la schiena verso il basso e se mi siedo o distendo piegando le gambe verso la pancia. A volte il dolore si estende alla pancia o allo stomaco. Non ho dolori ad urinare.
Lavoro con i bambini e passo la maggior parte della giornata in piedi e a sollevare bambini. Aggiungo che bevo molto poco e soffro di colon irritabile e stitichezza.
Cosa mi consigliate? Credete sia dovuto ai reni?
Vi ringrazio per l'attenzione
Cordialmente
Gentile signora
si rechi dal suo medico di medicina generale, il quale potrà eventualmente consigliarle una visita urologica, eventualmente corredata di ecografia addome e pelvi ed analisi delle urine e del sedimento.
Comunque, oltre l' origine renale, i suoi dolori potrebbero essere anche di natura osteomuscolare.
si rechi dal suo medico di medicina generale, il quale potrà eventualmente consigliarle una visita urologica, eventualmente corredata di ecografia addome e pelvi ed analisi delle urine e del sedimento.
Comunque, oltre l' origine renale, i suoi dolori potrebbero essere anche di natura osteomuscolare.
Cordiali saluti
Dr Luigi Gallo
www.studiourologicogallo.it

Utente
Gentile Dottor Gallo,
grazie per il suo consiglio. Mi sono recata dal mio medico che mi ha visitata e ha riscontrato una contrattura muscolare da curare con dei massaggi.
La ringrazio ancora.
Cordialmente
grazie per il suo consiglio. Mi sono recata dal mio medico che mi ha visitata e ha riscontrato una contrattura muscolare da curare con dei massaggi.
La ringrazio ancora.
Cordialmente
Gentile signora
mi fa molto piacere averla potuta indirizzare correttamente nonostante le obiettive difficoltà del consulto a distanza riguardo una scienza così variegata e complessa come la medicina.
mi fa molto piacere averla potuta indirizzare correttamente nonostante le obiettive difficoltà del consulto a distanza riguardo una scienza così variegata e complessa come la medicina.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 10k visite dal 28/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in urologia
- Cambio medicina i.p.b
- Il medico mi ha consigliato citrak forte come medicina dicendomi che il dolore non è causato dai
- Medicina dopo operazione
- La viscosità aumentata
- Il medico di medicina generale mi ha detto che si tratta di una prostatite
- Un dolore all'altezza dei reni visto ke uso integratori come aminoacidi,proteine,creatina,arginina