Odore sgradevole nelle urine
Salve, da 4 mesi sono sotto dieta e farmaci per regolare gli ormoni quali Propecia e Metforal questo non so se c'entra ma da un paio di settimane sto notando un forte odore sgradevole subito dopo la minzione. Sono solito mangiare molto aglio diciamo uno spicchio per piatto di pasta, alimento che consumo quasi ogni giorno a pranzo e fino a poco tempo fa ero solito fumare sulle 10-15 sigarette al giorno e proprio da quando ho smesso di fumare è iniziato questo disturbo.
Da che cosa potrebbe dipendere?
Grazie,
Buona giornata
Da che cosa potrebbe dipendere?
Grazie,
Buona giornata
Gent.le utente l'odore delle urine dipende anche dalla sua concentrazione ,per esempio bevo poco e le urine sono molto concentrate e hanno un odore sgradevole poi certamente aglio e medicinali possono determianre anche loro alterazioni dell'odore.
Lei è anche diabetica poi (metforal).
Anche alterazioni infiammatorie poi possono determinare alterazioni dell'odore ma l'odore da solo vuol dire poco.
Cordiali saluti
Lei è anche diabetica poi (metforal).
Anche alterazioni infiammatorie poi possono determinare alterazioni dell'odore ma l'odore da solo vuol dire poco.
Cordiali saluti
Dott.Roberto Mallus

Utente
Grazie della risposta. Quindi cosa consiglia per adesso?
Grazie, Cordiali saluti
Grazie, Cordiali saluti
bere molto almeno 2 litri di acqua distribuiti nella giornata
se persiste utile una valutazione del medico curante con esame urine ed urinocoltura
se persiste utile una valutazione del medico curante con esame urine ed urinocoltura
dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com
concordo con il collega è bene bere tanta acqua
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com
Non è possibile escludere una chetonuria ed altre associazioni con situazioni internistiche.
pertanto mi sembrerebbe giusto orientare il nostro paziente ad un esame microscopico e microbiologico delle urine e una determinazione anzitutto con un il suo medico di famiglia.
cari saluti
Dott. LAINO
Specialista Venereologo, ROMA
pertanto mi sembrerebbe giusto orientare il nostro paziente ad un esame microscopico e microbiologico delle urine e una determinazione anzitutto con un il suo medico di famiglia.
cari saluti
Dott. LAINO
Specialista Venereologo, ROMA
Dr.Luigi Laino Dermovenereologo, Tricologo
Direttore Istituto Dermatologico Latuapelle
www.latuapelle.it
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 21.5k visite dal 17/10/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.