L'acqua scende rapidamente in vescica
Siccome a volte bevo tanta acqua per via della prostatite (sintomi: senso di peso sulla vescica, minzione frequente che a volte è difficoltosa e con flusso debole), vi sembra normale che dopo poco tempo già devo urinare?
Tipo nel giro di 10/15 minuti bevo circa 1 litro d'acqua (a volte anche di più) e subito dopo 20/30 minuti già devo urinare. E poi ancora altre 3-4 volte.
Esempio: alle 18.00 bevo 1,5 litri d'acqua. alle 18.20 urino. alle 18.30 urino. alle 18.40 urino. alle 18.50 urino. alle 19.00 urino.
Tipo nel giro di 10/15 minuti bevo circa 1 litro d'acqua (a volte anche di più) e subito dopo 20/30 minuti già devo urinare. E poi ancora altre 3-4 volte.
Esempio: alle 18.00 bevo 1,5 litri d'acqua. alle 18.20 urino. alle 18.30 urino. alle 18.40 urino. alle 18.50 urino. alle 19.00 urino.
Si tranquillizzi, tutto ciò è il segno che i suoi reni "lavorano" bene.
Il consiglio nostro è invece quello di bere in modo più razionale e dilazionato nel tempo e di non superare, in condizioni di vita normali, i due litri di acqua al giorno.
Il consiglio nostro è invece quello di bere in modo più razionale e dilazionato nel tempo e di non superare, in condizioni di vita normali, i due litri di acqua al giorno.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Ex utente
Secondo lei è improbabile un eventuale restringimento in qualche zona dell'uretra?
E cosa c'azzecca un eventuale restringimento dell'uretra con il fatto che lei urina tanto dopo aver bevuto tanto?

Ex utente
ovviamente è solo una mia idea, non sono un medico.
siccome ho notato che il flusso dell'urina è a volte molto debole, ho pensato che se ci fosse un restringimento dell'uretra la vescica non si svuoterebbe in un solo colpo e per questo devo andarci più volte ogni 5/10 minuti.
è un ragionamento che fila?
siccome ho notato che il flusso dell'urina è a volte molto debole, ho pensato che se ci fosse un restringimento dell'uretra la vescica non si svuoterebbe in un solo colpo e per questo devo andarci più volte ogni 5/10 minuti.
è un ragionamento che fila?
Questo ragionamento "fila" di più ma ora non entri in percorsi diagnostici difficili da provare e senta un esperto urologo in diretta.

Ex utente
si ma finchè non viene provato il contrario ormai per me è così. ho un brutto modo di pensare: molto negativo!
ma che ci posso fare?
però il ragionamento da me fatto può valere, secondo lei, anche per la prostatite (che so di avere)? (quindi non per forza una stenosi uretrale)
ma che ci posso fare?
però il ragionamento da me fatto può valere, secondo lei, anche per la prostatite (che so di avere)? (quindi non per forza una stenosi uretrale)
Certo , vedo che ha capito.

Ex utente
Ok grazie per le sue risposte rassicuranti.
Però ne dovrò parlare con l'urologo perchè voglio escludere al 100% problemi di malformazioni all'uretra di cui il solo pensiero mi terrorizza. Sono disposto pure a fare qualche esame invasivo pur di avere un po di tranquillità.
Quello che temo è che la prostatite (diagnosticatami a marzo e non avendo ad oggi miglioramenti) possa aver provocato una stenosi dell'uretra.
Poi un'altra cosa che mi chiedo è: può solo una semplice ecografia sovrapubica dare la certezza di una prostatite individuando la prostata "ad ecostruttura non omogenea" (come nel mio caso)? Riformulando la domanda: può essere che non ho la prostatite nonostante il responso di quell'ecografia?
A volte penso anche che ci possa essere qualche fattore psicologico perchè purtroppo o per fortuna mi documento molto girando per il web, ma da quello che ho capito l'aspetto psicologico potrebbe influenzare la frequenza delle minzioni ma non credo possa ridurre il flusso. O può?
Però ne dovrò parlare con l'urologo perchè voglio escludere al 100% problemi di malformazioni all'uretra di cui il solo pensiero mi terrorizza. Sono disposto pure a fare qualche esame invasivo pur di avere un po di tranquillità.
Quello che temo è che la prostatite (diagnosticatami a marzo e non avendo ad oggi miglioramenti) possa aver provocato una stenosi dell'uretra.
Poi un'altra cosa che mi chiedo è: può solo una semplice ecografia sovrapubica dare la certezza di una prostatite individuando la prostata "ad ecostruttura non omogenea" (come nel mio caso)? Riformulando la domanda: può essere che non ho la prostatite nonostante il responso di quell'ecografia?
A volte penso anche che ci possa essere qualche fattore psicologico perchè purtroppo o per fortuna mi documento molto girando per il web, ma da quello che ho capito l'aspetto psicologico potrebbe influenzare la frequenza delle minzioni ma non credo possa ridurre il flusso. O può?
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 83.8k visite dal 13/01/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.