Un adenocarcinoma prostatico che è stato rilevato
Gentile dottore,
le volevo chiedere un consulto riguardante un adenocarcinoma prostatico che è stato rilevato a mio padre. Qui di seguito le trascrivo il referto:
età anni 73, sottoposto a biopsia prostatica 8/11/10 per PSA 1540 ng/ml.
Il referto mostra adenocarcinoma prostatico gleason 4+4 in tutti e 10 i campioni.
In considerazione del referto istopatologico e della scintigrafia ossea positiva diffusamente si consiglia:
- Blocco androgenico totale
- Controllo con PSA fra 2 mesi
Eventuale successivo trattamento locale con TURP ed Hi-Fu (resezione endoscopica di prostata ed ultrasuoni focalizzati ad alta intensità).
Mapping prostata:
A: corno laterale dx frammento agobioptico di 2 cm
B: base laterale dx frammento agobioptico di 1,5 cm
C: base mediale dx frammento agobioptico di 1,5 cm
D: medio laterale dx frammento agobioptico di 1 cm
E: medio mediale dx frammento agobioptico di 1,5 cm
F: corno laterale sx frammento agobioptico di 1,5 cm
G: base laterale sx frammento agobioptico di 1 cm
H: base mediale sx frammento agobioptico di 1,5 cm
I: medio laterale sx frammento agobioptico di 1,5 cm
L: medio mediale sx frammento agobioptico di 1,5 cm
A: gleason 4+4, infiltrazione capsula non evidente,infiltrazione neurale non evidente, invasione vascolare non evidente, % tumore 60
B: gleason 4+4, infiltrazione capsula non valutabile, infiltrazione neurale presente, invasione vascolare non evidente, % tumore 80
C: gleason 4+4, infiltrazione capsula non evidente, infiltrazione neurale non enidente, invasione vascolare non evidente, %tumore 60
D: gleason 4+4, infiltrazione capsula non evidente, infiltrazione neurale non enidente, invasione vascolare non evidente, %tumore 90
E: gleason 4+4, infiltrazione capsula non evidente, infiltrazione neurale non enidente, invasione vascolare non evidente, %tumore 90
F: gleason 4+4, infiltrazione capsula non valutabile, infiltrazione neurale presente, invasione vascolare non evidente, % tumore 70
G: gleason 4+4,infiltrazione capsula non valutabile, infiltrazione neurale non evidente, invasione vascolare non evidente, % tumore 60
H: gleason 4+4, infiltrazione capsula non valutabile, infiltrazione neurale non evidente, invasione vascolare non evidente, % tumore 60
I: gleason 4+4, infiltrazione capsula non evidente, infiltrazione neurale non evidente, invasione vascolare non evidente, % tumore 60
L: gleason 4+4, infiltrazione capsula non valutabile, infiltrazione neurale non evidente, invasione vascolare non evidente, % tumore 70
Le volevo chiedere se oltre a quello che è stato prescritto a mio padre esistono altre terapie e , con i dati che le ho fornito, quali sono le probabilità di sopravvivenza.
La ringrazio anticipatamente
le volevo chiedere un consulto riguardante un adenocarcinoma prostatico che è stato rilevato a mio padre. Qui di seguito le trascrivo il referto:
età anni 73, sottoposto a biopsia prostatica 8/11/10 per PSA 1540 ng/ml.
Il referto mostra adenocarcinoma prostatico gleason 4+4 in tutti e 10 i campioni.
In considerazione del referto istopatologico e della scintigrafia ossea positiva diffusamente si consiglia:
- Blocco androgenico totale
- Controllo con PSA fra 2 mesi
Eventuale successivo trattamento locale con TURP ed Hi-Fu (resezione endoscopica di prostata ed ultrasuoni focalizzati ad alta intensità).
Mapping prostata:
A: corno laterale dx frammento agobioptico di 2 cm
B: base laterale dx frammento agobioptico di 1,5 cm
C: base mediale dx frammento agobioptico di 1,5 cm
D: medio laterale dx frammento agobioptico di 1 cm
E: medio mediale dx frammento agobioptico di 1,5 cm
F: corno laterale sx frammento agobioptico di 1,5 cm
G: base laterale sx frammento agobioptico di 1 cm
H: base mediale sx frammento agobioptico di 1,5 cm
I: medio laterale sx frammento agobioptico di 1,5 cm
L: medio mediale sx frammento agobioptico di 1,5 cm
A: gleason 4+4, infiltrazione capsula non evidente,infiltrazione neurale non evidente, invasione vascolare non evidente, % tumore 60
B: gleason 4+4, infiltrazione capsula non valutabile, infiltrazione neurale presente, invasione vascolare non evidente, % tumore 80
C: gleason 4+4, infiltrazione capsula non evidente, infiltrazione neurale non enidente, invasione vascolare non evidente, %tumore 60
D: gleason 4+4, infiltrazione capsula non evidente, infiltrazione neurale non enidente, invasione vascolare non evidente, %tumore 90
E: gleason 4+4, infiltrazione capsula non evidente, infiltrazione neurale non enidente, invasione vascolare non evidente, %tumore 90
F: gleason 4+4, infiltrazione capsula non valutabile, infiltrazione neurale presente, invasione vascolare non evidente, % tumore 70
G: gleason 4+4,infiltrazione capsula non valutabile, infiltrazione neurale non evidente, invasione vascolare non evidente, % tumore 60
H: gleason 4+4, infiltrazione capsula non valutabile, infiltrazione neurale non evidente, invasione vascolare non evidente, % tumore 60
I: gleason 4+4, infiltrazione capsula non evidente, infiltrazione neurale non evidente, invasione vascolare non evidente, % tumore 60
L: gleason 4+4, infiltrazione capsula non valutabile, infiltrazione neurale non evidente, invasione vascolare non evidente, % tumore 70
Le volevo chiedere se oltre a quello che è stato prescritto a mio padre esistono altre terapie e , con i dati che le ho fornito, quali sono le probabilità di sopravvivenza.
La ringrazio anticipatamente
Rispondo prima alla sua ultima domanda dicendole che le "probabilità di sopravvivenza" solo il vostro urologo, che conosce tutta la vera storia clinica di suo padre, vi può rispondere; mentre sulle strategie terapeutiche, sempre da quello che ci scrive, mi sembra che l'urologo che segue suo padre sia ben orientato e quindi le consiglio di seguire le sue indicazioni.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
grazie dottore,
se ci sono cambiamenti la terrò informata
se ci sono cambiamenti la terrò informata
Qui siamo ed attendiamo.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.4k visite dal 30/11/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su tumore alla prostata
Altri consulti in urologia
- Giorno fa' riguardo mio padre60 anni operato nel marzso 2009 per adenocarcinoma prostata
- Adenocarcinoma di tipo acinare-convenzionale
- Microfocolaio di adenocarcinoma acinare
- Adenocarcinoma prostata
- Diagnosi adenocarcinoma prostatico, questi i risultati in nostro possesso e siamo in attesa di
- Adenocarcinoma della prostata