E-coli e enterococcus faecalis nel mitto intermedio

Salve
ho 32 anni e da circa 12 mesi soffro di prostatite.
Dopo test di meares nel mese di maggio, erano risultati e-coli e enterococcus faecalis nel mitto intermedio. Ho fatto una cura antibiotica con ciproxin 1000 mg per 14 gg. Durante la cura ho avvertito discreti miglioramenti, ma appena terminata tutto è tornato come prima (anzi, se possibile è quasi peggiorato). Successivamente ho fatto una cura di 4 gg di zitromax su consiglio dell'urologo per debellare eventuali altri microorganismi non evidenziati dal test. Ho rifatto il test di meares a luglio. tutto negativo.
Ad oggi non mi sento affatto meglio, ho problemi urinari con una forte sensazione di ostruzione alle vie urinarie, urino poco e spesso. Inoltre ho anche problemi nella sfera sessuale (calo della libido e, conseguentemente, della performance sessuale). La mia partner è risultata positiva dopo tampone vaginale a enterococcus faecalis che anche lei ha curato con antibiotici.
La mia domanda è: migliorerò? Sono molto scettico sulla guarigione, ormai le ho proprio provate tutte, comprese la dieta, l'attività fisica, i fermenti lattici etc... Sono piuttosto angosciato anche perchè con la mia compagna vorremmo un figlio e in questa situazione io ho difficoltà anche soltanto ad avere un normale rapporto sessuale, figuriamoci ad essere fertile.
Mi sono dimenticato di dire che dall'ecografia risulta un ureterocele di 8 mm nella vescica, tutto il resto è nella norma.
Esistono terapie alternative o esami che posso fare per capire se esistono cause specifiche?
Dr. Domenico Battaglia Urologo, Andrologo 259
Che tipologia di lavoro fa? ha avuto o ha rapporti sessuali non protetti di tipo anale? nel qual caso bisognerebbe proteggersi meccanicamente (condom) per evitare reinfezioni sue e della partner. inoltre bisognerebbe escludere una ostruzione cervico-uretrale che può aver sostenuto o sostenere la sintomatologia riferita (uroflussometria e se necessaria cistrafia retrograda e minzionale) fra qualche tempo ripeterei il test di stamey non sarei tanto convinto della negatività ed anche una spermiocoltura.
si ricordi prima la diagnosi e poi le eventuali terapie.. non stia a "provare" cose le più svariate.

Dr. D. Battaglia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2007 al 2010
Ex utente
Faccio un lavoro sedentario (dottore commercialista).
No, non ho mai avuto rapporti anali.
L'uroflussometria l'ho già fatta e a detta dell'urologo è molto negativa (Pmax 13 ml/s).
Come faccio a verificare l'ostruzione cervico uretrale? Con quale esame?
Il test di meares non è esattamente piacevole e l'ho già fatto due volte in due mesi. Inoltre, la prima volta l'e-coli e l'enter.faec. furono riscontrati nel mitto intermedio. Non ho mai avuto secreto durante o dopo il massaggio, per cui i miei campioni sono limitati ai 3 di urina più lo sperma. La spermiocoltura l'ho già fatta tre volte (due con il meares e una 6 mesi fa) ed è sempre risultata negativa. Accetto volentieri consigli Suoi e dei Suoi colleghi.Grazie della gentile risposta.

Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2007 al 2010
Ex utente
Aggiungo un particolare che forse ha una qualche importanza.
Ho un doloretto costante che parte da circa 6-7 cm sotto l'ombelico e arriva alla punta del pene secondo una linea ben precisa. In particolare questa linea è leggermente spostata verso destra rispetto all'ombelico. C'è un punto preciso (il punto di partenza di questa linea immaginaria) che duole praticamente sempre ed è quello sotto l'ombelico. Non so se corrisponda alla vescica o a cos'altro.
Il dolore a volte è soltanto un fastidio, in altri momenti invece si fa sentire di più.
Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in urologia