Cura della renella

Buongiorno,
Ho la renella da diverso tempo (almeno tre anni), ma non ho preso altre misure se non bere molto e da un anno e mezzo un’alimentazione più equilibrata per questo problema (pur non sapendo di che tipo siano i calcoli).
È vero che sono indispensabili i disinfettanti urinari e i diuretici e con i primi si intendono cicli di antibiotici?
Posso sapere infine se bisogna evitare di bere latte o se mezzo bicchiere al giorno è concesso anche se i calcoli fossero composti da calcio? Nel mio caso, purtroppo, il latte è importante, e poco sostituibile.
Grazie.
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 57k 1.2k
Gentile lettrice,

l'indicazione a bere molto è quella corretta e che deve seguire.

Lasci perdere invece l'assunzione di altri farmaci a meno che questi siano stati indicati dal suo urologo per altre problematiche collaterali e collegate.

Se tiene una buona idratazione può anche assumere latte e latticini.

Appena possibile poi, quando sarà possibile fare una valutazione fisico-chimica della renella che lei produce, si rivaluteranno eventualmente le sue prospettive dietetiche anche se oggi consideriamo l'indicazione a bere molto come la più importante, in presenza di questo problema clinico.

Un cordiale saluto.

Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
Cosa s'intende per valutazione fisico-chimica della renella?
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Beretta Andrologo, Urologo, Patologo della riproduzione, Sessuologo 57k 1.2k
Che tipo di "sostanze" caratterizzano questa renella.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia