Operato di carcinoma alla prostata

Buon giorno. Mio padre (75 anni) operato di carcinoma alla prostata (prostatectomia radicale) nel dicembre 2004. Successivamente 40 giorni di radioterapia e circa 3 anni di terapia ormonale (non ricordo il nome del farmaco). Controlli psa trimestrali nei primi anni dopo l'intervento e semestrali successivamente. Fino a fine 2009 psa sempre a 0.04-0.05. A marzo 2010 0.11 e a giugno 2010 0.13. E' un segnale preoccupante? E' probabile una ripresa della malattia? Che analisi consigliate? Grazie per le risposte.
Dr. Leonardo Di Gregorio Urologo, Andrologo 320 10
Sembrerebbe una ripresa biochimica della malattia che non è dimostrabile con i convenzionali accertamenti se non con PET colina (poco utile al fine della eventuale terapia). se i dosaggi sono stat eseguiti presso lo stesso laboratorio consiglio un controllo a tre mesi con esame delle urine poi visita specialistica

Dr. LEONARDO DI GREGORIO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2010 al 2011
Ex utente
I medici oncologi delle molinette di Torino che hanno in cura e in controllo periodico mio padre dicono che per adesso è inutile fare degli accertamenti perchè il psa è troppo basso e ogni analisi risulterebbe negativa; aspettare altri 3 mesi e ripetere il PSA. Lei concorda sul valore troppo basso del Psa per riuscire a dimostrare una ripresa della malattia?
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Altri consulti in urologia