Tumore alla prostata

buongiorno. mio padre che ha 60 anni ha fatto la turp dopo un anno e mezzo che non si sentiva bene , nota ha sempre avuto un psa di 0,6
esito :
neoplasia maligna della prostata (adenocarcinoma della prostata di tipo acinare,grado gleason g3+g3, score 6 in un frammento su 85 esaminati acini ghiandolari p63-ck34betae12 -: racemase/p504 +/-).in alcuni acini neoplastici sono presenti microcristalloidi.CONcomitano iperplessia stromale e ghiandolare, focale lobulare,flogosi cronica e microcalcificazioni.
si consiglia trattamento radicale o radioterapia.

cosa mi consigliate?
Prof. Filippo Alongi Radioterapista 2.1k 120
In considerazione dell'età, la scelta potrebbe essere la Chirurgia. La radioterapia invece, pur essendo "radicale" come la chirurgia, è preferibile in caso di età più avanzata o inoperabilità per rischi da comorbidità(altre malattie importanti).
Una ulteriore opzione potrebbe essere,visto il PSA molto basso e il Gleason di 6, la vigile osservazione o la terapia ormonale. Ma anch'esse sono consgiliabili quando l'aspettativa di vita è <10 anni e quindi per persone molto anziane o con altre patologie importanti.

Prof. Filippo Alongi
Professore ordinario di Radioterapia
Direttore Dipartimento di Radioterapia Oncologica Avanzata, IRCCS Negrar(Verona)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
GRAZIE per la risposta
ma questo tumore quanto è aggressivo? quante possibilità ci sono che sia circoscritto? e in caso di buon esito dell'operazione che cosa gli può riservare il futuro?
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Filippo Alongi Radioterapista 2.1k 120
E' un basso rischio con ottima prognosi e altissime possibilità di risoluzione con una terapia radicale(più del 90% a 5 anni).
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Scusa ma cosa significa "più del 90% a 5 anni" ?
Segnala un abuso allo Staff
Prof. Filippo Alongi Radioterapista 2.1k 120
Le spiego meglio:
Se curato con la chirurgia in modo radicale o con la radioterapia (a dosi >76 Gy), c'è una probabilità > 90% che in 5 anni il PSa sia "sottocontrollo"(senza evidenza di ripresa biochimica), per i pazienti con questo stadio di rischio basso.
Spero di averLE chiarito tutto.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio ora è più chiaro.
Segnala un abuso allo Staff
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Altri consulti in urologia