K alla prostata
prima di decidere è consigliabile sapere alcuni dati di suo padre in particolar modo il referto della biopsia.
anche la radioterapia porta effetti colleterali, mentre per quanto rigurada l'incontinenza post operatoria normalmente è transitoria e in un numero limitato di casi può rimanere solo un incontinenza da stress,
per quanto rigurada la potenza sessuale con un psa così alto non è oncologicamente corretto fare un interevto nerve sparing che preserva la potenza sessuale
io cmq consiglierei l'intervento con linfoadenectomia ed in seguito in base all'istologico valutare se effettuare dei cicli di radioterapia.
cordiali saluti
Dott. Giuseppe Quarto
www.prevenzioneprostata.com
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

ECG: nella norma
MATERIALE ESAMINATO
A agopiopsia prostatica zona periferica lobo destro:frustoli (4) e minuto frustolo.
B agobiopsia prostatica zona di transizione lobo destro: frustolo(2)
C agobiopsia prostatica apice lobo destro :frustolo
D agobiopsia prostatica zona periferica lobo sinistra: frustoli (4) e minuto frustolo
E agobiopsia prostatica zona di transizione lobo sinistro: frustoli (2)
F agobiopsia prostatica apice lobo sinistro: frustolo
fissato in formalina
DIAGNOSI
B adenocarcinoma della prostata grado combinato 3+3 = 6° sec. Gleason (GPC= 10%)
A,C.F. frustoli di prostata esenti da alterazioni di rilievo.
LB, VDS, DE
Dr. D. Battaglia
sono concorde con il collega che tutto dipende dalle condizioni generali del paziente. Tuttavia la prostatectomia radicale è il gold standard ed in questo caso andrebbe fatta a cielo aperto con linfadectomia estesa
Saluti
Dott. G. Savoca
Dott. G. Savoca
Direttore U.O. di Urologia
A.R.N.A.S Civico di Palermo
anche io concordo con i miei colleghi.
Prostatectomia radicale a cielo aperto.
Saluti
Longhi
dal quadro descritto si può ipotizzare una k. prostata probabilmente sottostadiato (il PSA > di 20 lo pone nella classe ad alto rischio anche se dalla biopsia e positivo 1 solo prelievo ed il gleason e 6); comunque vista l'età sono assolutamente daccordo con i colleghi per l'intervento di Prostatectomia radicale + Linfoadenectomia estesa.
Per quanto riguarda la continenza e' da considerare l'operatore e l'eventuale estensione della patologia, comunque il rischio non dovrebbe essere elevato (meno del 10%), per la potenza sessuale si puo' prendere in considerazione la tecnica nerve sparing (cioè risparmio dei nervi dell'erezione) sempre in base alla situazione locale.
Cordiali Saluti ed a disposizione
Dott G.L. Giliberto
Dott. G.L. Giliberto
Per quanto riguarda l'elevato valore di PSA è probabilmente attribuibile alla sede del tumore ( la zona transizionale).
La giovane età del paziente gioca a favore per una probabile ripresa della continenza urinaria anche se è possibile nei primi 3-4 mesi post operatori il manifestarsi di perdite di urina sotto sforzo.
Per quanto riguarda la ripresa dell'attività sessuale, molto dipenderà dalla possibilità di risparmiare i nervi durante l'intervento. Una precoce riabilitazione farmacologica nel post operatorio sarà comunque utile per il ritorno di erezione valide.
Cordiali saluti
Dott. Mauro Seveso
Responsabile Unità Operativa di Urologia
Istituto Clinico Città Studi , Milano
Sulla durata della efficacia della radioterapia per 10 anni, diciamo che è una affermazione molto opinabile.
Cordiali Saluti
Dr.Filippo Alongi
Prof. Filippo Alongi
Professore ordinario di Radioterapia
Direttore Dipartimento di Radioterapia Oncologica Avanzata, IRCCS Negrar(Verona)
dr Giuseppe Benedetto
www.giuseppebenedetto.netfirms.com
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.