è già un dato certo di tumore alla prostata se inferiore al 10%, nel caso del mio collega
Buongiorno,
ho un collega di 53 anni in cura antibiotica da gennaio 2010 causa valore del PSA del 31/10/2009 a 5.80 (valore precedente 29/11/08 = 4.99), dimensioni della prostata 43 mm e una ciste al rene dx di 53 mm. Gli esami del 15/05/2010 sono risultati (mentre è ancora in cura antibiotica) PSA Totale 6.34 e PSA free 0.489. Da consultazioni in internet il rapporto psa free / psa totale (quando il psa totale risulta tra 4 e 10) è già un dato certo di tumore alla prostata se inferiore al 10%, nel caso del mio collega risulta 7.7 % per cui chiedo se questo significa certamente che siamo in presenza di carcinoma prostatico? o è necessario eseguire la biopsia per esserne certi ?
ho un collega di 53 anni in cura antibiotica da gennaio 2010 causa valore del PSA del 31/10/2009 a 5.80 (valore precedente 29/11/08 = 4.99), dimensioni della prostata 43 mm e una ciste al rene dx di 53 mm. Gli esami del 15/05/2010 sono risultati (mentre è ancora in cura antibiotica) PSA Totale 6.34 e PSA free 0.489. Da consultazioni in internet il rapporto psa free / psa totale (quando il psa totale risulta tra 4 e 10) è già un dato certo di tumore alla prostata se inferiore al 10%, nel caso del mio collega risulta 7.7 % per cui chiedo se questo significa certamente che siamo in presenza di carcinoma prostatico? o è necessario eseguire la biopsia per esserne certi ?
L'unico modo per confermare una diagnosi sospetta di tumore prostatico è la biopsia.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dott. Mario De Siati Urologo-Andrologo esercita a Foggia,Taranto,Altamura (Bari),Brindisi
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.2k visite dal 24/05/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.