Problemi urologici: prostatite e epididimite

salve e da 1 anno che soffro di disturbi urologici prima prostatite poi epididimite dopo varie terapie antibiotiche e esami vari ,urologia negativa spermocultura negativa ecc.continuo ad avere lepididimo dx infiammato e saltuari dolori al fianco dx mi hanno consigliato una ricerca bk urine metodo pcr ma ormai sono rassegnato ora sto prendendo la levoxacina ma con scarsi risultati mi date una indicazione per risolvere realmente il mio problema grazie
Dr. Diego Pozza Andrologo, Endocrinologo, Chirurgo generale, Oncologo, Urologo 16.2k 476
caro utente 2319,

io mi farei vedere da uno specialista oppure magari cambierei specialista se quello che la sta seguendo non le da sufficiente fiducia
cari saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
guardi dottore sono al terzo specialista e al quarto tipo di antibiotico in ordine gentalin ampicillina baktrim e ora levofloxacina urografia negativa prostata nella norma ma permane il gonfiore alla coda del testicolo dx in ogni caso grazie per la sua risposta .cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Massimo Capone Urologo 10
Caro Utente 2319,
non è ovviamente facile fare delle ipotesi diagnostiche senza poterla visitare; la sintomatologia (dolore al fianco) e il dolore da infiammazione a carico del testicolo devono far prendere in considerazione anche un'origine extra-urologica dei suo disturbi, quali una patologia erniaria inguinale non riconosciuta o una radicolite da compressione da ernia discale.
Cordiali saluti

Cordiali saluti
Dott. Massimo Capone
www.sexualmedicine.eu facebook.com/urosexmed

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la sua risposta provero' a sottoporre la domanda al mio medico ma mi chiedo dopo le terapie antibiotiche di solito sto bene per qualche settimana poi ritorna il dolore secondo voi dovrei chiedere un ricovero in ospedale?grazie
Segnala un abuso allo Staff
Urologo attivo dal 2001 al 2024
Urologo
il quadro che lei segnala è molto probabilmentequello di una prostatite ricorrente con associata epididimo-orchite. Si tratta di una condizione fastidiosa e la terapi aantibiotica non sempre da buoni risultati.
E' necessario sottoporsi ad uno studio ecografico ben fatto da uno specialista esperto che studi i testicoli (ed i suoi annessi) e la prostata.
Nei casi come il suo sono solito somministrare per periodi lunghi antiinfiammatori che siano poco lesivi per lo stomaco; spesso i fenomeni necessitano di mesi per poter scomparire.
prof. Ciro Mauro
ciro.mauro@unina2.it
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per le vostre risposte vi chiedo un'ultima cosa secondo voi a questo punto e' il caso di fare la ricerca bk urine metodo pcr perche' se fosse un problema di tubercolosi gli antibiotici non avrebbero dovuto fare effetto ,grazie a tutti per la gentilezza e la disponibilita' dimostrata
Segnala un abuso allo Staff
Urologo attivo dal 2001 al 2024
Urologo
la ricerca del bK nelle urine non trova nel suo caso utilità ,comunque se può aiutarla a rasserenarla, la faccia tranqullamente.
n.b. prima di affermare che l'antibiotico non funziona occore valutare i diversi parametri microbiologici e soprattutto il dosaggio del farmaco e la durata di soministrazione.
prof. Ciro Mauro
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su prostatite

Altri consulti in urologia