Ho notato che ho dei problemi di incontinenza urinaria
Sono una donna di 45 anni, ho avuto due gravidanza entrambe finite con un cesareo alla 38 settimana, e da qualche tempo (circa 6 mesi) ho notato che ho dei problemi di incontinenza urinaria. Mi spiego meglio, se andando a fare la spesa ho una borsa pesante, ho dei problemi. Ma mi succede anche quando mi alzo dalla scrivania, non ho quindi il tempo materiale di andare in bagno da quando ho lo stimolo, se devo starnutire mi succede la stessa cosa, questa situazione, naturalmente ora si sta rilevando altamente invalidante. Non mi sono ancora rivolta al mio medico di famiglia, attendo vostri suggerimenti, in modo da avere argomentazioni e richieste da fare alla prima occasione a tale medico.
[#1]
cara signora lei probabilemte soffre di quella che si chiama incontinenza da stress, un problema molto comune alle donne, le consiglio una visita uroginecologica per vedere se ha dei prolassi degli organi pelvici
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com
[#2]
cara lettrice,
confermo la risposta del collega Quarto
Si faccia visitare
Il problema potrebbe essere risolto facilmente
cari saluti
confermo la risposta del collega Quarto
Si faccia visitare
Il problema potrebbe essere risolto facilmente
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Innanzitutto desidero ringraziare i Dr. Quarto, Pozza e Benedetto per i suggerimenti dati, in secondo luogo volevo aggiornare questo mio scritto con le ultime novità.
A seguito di visita ginecologica, ho esposto il mio problema alla d.ssa alla quale mi sono rivolta, e mi ha confermato, che non vi sono problemi di prolasso.
Una prima visita urologica con prescrizione dei seguenti esami:
es urine completo + urocoltura + CB + ABG tutto nella norma
ecografia addome sup + inf. concluso velocemente perchè la vescica non era sufficientemente piena, in quanto da brava incontinente oltre un certo limite, sono impossibilitata a trattenere urina.
indagine urodinamica con il seguente esito:
residuo post-minzionale:30cc.
QTIP TEST: > 45°
CONCLUSIONE (esame condotto a 50 E 25/ml/min vescica iperattiva in fase di riempimento con capacità ridotta -)
INCONTINENZA URINARIA TIPO II
Sono uscita dopo questo esame con l'indicazione da parte dell'urologo di eseguire degli esercizi per la muscolatura pelvica, che mi sono stati illustrati e mi è stato dato uno schema per eseguire gli esercizi. La stessa d.ssa (urologo) mi ha comunque consigliato l'assunzione di Vesiker.
in attesa di ulteriori consigli, colglo l'occasione per porgere cordiali saluti
UTENTE 35039
A seguito di visita ginecologica, ho esposto il mio problema alla d.ssa alla quale mi sono rivolta, e mi ha confermato, che non vi sono problemi di prolasso.
Una prima visita urologica con prescrizione dei seguenti esami:
es urine completo + urocoltura + CB + ABG tutto nella norma
ecografia addome sup + inf. concluso velocemente perchè la vescica non era sufficientemente piena, in quanto da brava incontinente oltre un certo limite, sono impossibilitata a trattenere urina.
indagine urodinamica con il seguente esito:
residuo post-minzionale:30cc.
QTIP TEST: > 45°
CONCLUSIONE (esame condotto a 50 E 25/ml/min vescica iperattiva in fase di riempimento con capacità ridotta -)
INCONTINENZA URINARIA TIPO II
Sono uscita dopo questo esame con l'indicazione da parte dell'urologo di eseguire degli esercizi per la muscolatura pelvica, che mi sono stati illustrati e mi è stato dato uno schema per eseguire gli esercizi. La stessa d.ssa (urologo) mi ha comunque consigliato l'assunzione di Vesiker.
in attesa di ulteriori consigli, colglo l'occasione per porgere cordiali saluti
UTENTE 35039
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 6.5k visite dal 23/05/2007.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.