Una semplice congestione
Buonasera dottori
Volevo chiedere un consulto per un problema che mi trascino ormai da un pò (circa 4 mesi) che si chiama congestione prostatica (così mi è stato riferito dal mio urologo)
I sintomi che presento sono urgenza aumentata nell'urinare (ogni 2 ore circa durante il giorno, mentre di notte mi alzo almeno 1 volta) saltuarie secrezioni di liquido prostatico sopratutto quando mi piego come nell'atto di sedermi e un senso di fastidio/bruciore localizzato all'altezza del glande.
Ora gli esami che ho effettuato sono i seguenti:
Ecografia addominale completa: tutto ok
Due urinocolture con antibiogramma: esito negativo su entrambe
Dosaggio Psa: risultato 0,19
Spermiocultura con antibiogramma: esito negativo per miceti clamidia e germi gram positivi e gram negativi.
Tampone uretrale: esito negativo
Alla visita urologica i genitali appaiono normali senza alterazioni e la prostata e di forma regolare e non dolente al tatto.
L'urologo mi ha detto che si tratta sicuramente di una semplice congestione e mi ha prescritto Permixon 1 cps al dì per 60 giorni.
Per i primi 15 giorni di cura devo abbinare un antinfiammatorio chiamato Oki
che potrò sostituire di seguito con un integratore di Quercetina.
Volevo sapere se secondo voi la diagnosi e la conseguente cura saranno risolutive totalmente per questo problema.
Premetto che nonostante la mia età (33) non ho mai avuto rapporti sessuali, pratico non regolarmente la masturbazione e attualmente sono in sovrappeso di circa 20Kg.
Grazie
Volevo chiedere un consulto per un problema che mi trascino ormai da un pò (circa 4 mesi) che si chiama congestione prostatica (così mi è stato riferito dal mio urologo)
I sintomi che presento sono urgenza aumentata nell'urinare (ogni 2 ore circa durante il giorno, mentre di notte mi alzo almeno 1 volta) saltuarie secrezioni di liquido prostatico sopratutto quando mi piego come nell'atto di sedermi e un senso di fastidio/bruciore localizzato all'altezza del glande.
Ora gli esami che ho effettuato sono i seguenti:
Ecografia addominale completa: tutto ok
Due urinocolture con antibiogramma: esito negativo su entrambe
Dosaggio Psa: risultato 0,19
Spermiocultura con antibiogramma: esito negativo per miceti clamidia e germi gram positivi e gram negativi.
Tampone uretrale: esito negativo
Alla visita urologica i genitali appaiono normali senza alterazioni e la prostata e di forma regolare e non dolente al tatto.
L'urologo mi ha detto che si tratta sicuramente di una semplice congestione e mi ha prescritto Permixon 1 cps al dì per 60 giorni.
Per i primi 15 giorni di cura devo abbinare un antinfiammatorio chiamato Oki
che potrò sostituire di seguito con un integratore di Quercetina.
Volevo sapere se secondo voi la diagnosi e la conseguente cura saranno risolutive totalmente per questo problema.
Premetto che nonostante la mia età (33) non ho mai avuto rapporti sessuali, pratico non regolarmente la masturbazione e attualmente sono in sovrappeso di circa 20Kg.
Grazie
caro utente la diagnosi sembra corretta le consiglio di seguire le indicazioni del suo medico che sembra ben orientato
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

Utente
Grazie dottore per la risposta.
Volevo gentilmente chiederle quali sono i tempi di guarigione per un disturbo come questo e sapere qual'è la funzione della quercetina che non conosco.
Per ultimo, e mi perdoni se approfitto della sua cordialità, volevo sapere se l'assunzione per periodi molto prulungati di integratori di vitamina B (io assumo da diversi anni il lactoflorene che è integrato da vit B1 B6 e B12) può essere una delle cause di questo disturbo.
A tal proposito glielo chiedo perchè mi sembra di avere letto qualcosa su internet che faceva riferimento proprio a questo particolare caso.
Grazie molte
Volevo gentilmente chiederle quali sono i tempi di guarigione per un disturbo come questo e sapere qual'è la funzione della quercetina che non conosco.
Per ultimo, e mi perdoni se approfitto della sua cordialità, volevo sapere se l'assunzione per periodi molto prulungati di integratori di vitamina B (io assumo da diversi anni il lactoflorene che è integrato da vit B1 B6 e B12) può essere una delle cause di questo disturbo.
A tal proposito glielo chiedo perchè mi sembra di avere letto qualcosa su internet che faceva riferimento proprio a questo particolare caso.
Grazie molte
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.2k visite dal 25/03/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.