Incontinenza post-parto e addominali

Buongiorno, ho 34 anni e lo scorso 19 novembre ho partorito il mio primo figlio. Il parto è stato vaginale, veloce (un'ora e mezza di travaglio e mezz'ora di spinte) e senza complicazioni (una piccola lacerazione chiusa da un paio di punti). Il bimbo era 3,2 kg, io sono piccola e magra, con il bacino stretto (157 cm per 46 kg a inizio gravidanza durante la quale sono aumentata di 8 kg, tutti sulla pancia). Oggi, a quasi quattro mesi dal parto soffro ancora di una lieve incontinenza urinaria, generalmente dopo aver urinato: alcune gocce escono a distanza di qualche minuto, nonostante io abbia l'impressione di aver svuotato completamente la vescica. Le mie domande sono:
1) Sono normali questi episodi? Alla visita ginecologica, fatta un mese fa, la ginecologa ha detto di aspettare ancora un po' prima di allarmarmi...
2) Attualmente sto facendo gli esercizi per il pavimento pelvico che avevo iniziato in gravidanza (a vescica vuota, trattenere l'urina e poi lasciare). Vorrei però iniziare anche degli esercizi per i muscoli addominali visto che, nonostante io abbia perso tutti i pochi kg presi in gravidanza, il ventre è prominente e flaccido. E' vero che questi esercizi potrebbero peggiorare l'incontinenza e che è meglio aspettare? E se sì quanto tempo ancora?
Grazie
Dr. Mario De Siati Urologo, Andrologo 2.9k 86
Gentile signora, l'esecuzione degli esercizi per riprendere il tono della muscolatura addominale ,se fatti sotto il consiglio di un fisiatra, non peggiorano certo la situazione, le consiglierei una visita uroginecologica per valutare se si tratta effettivamente di incontinenza e per valutare la situazione del suo piano perineale.

Cordiali saluti

Dott. Mario De Siati Urologo-Andrologo esercita a Foggia,Taranto,Altamura (Bari),Brindisi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto per la risposta. Ho già fissato la visita uroginecologica, che avrò fra un mese. Nel frattempo posso affiancare agli esercizi per il pavimento pelvico anche dei semplici addominali (es. distesa a pancia in su con le ginocchia piegate, portare la testa verso le ginocchia) oppure questi potrebbero peggiorare la situazione?
grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario De Siati Urologo, Andrologo 2.9k 86
li esegua a vescica vuota
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su gravidanza

Altri consulti in urologia