Ureaplasma parvum e candida glabrata
Egregio Dottore,
Da diversi mesi ho un' uretrite da ureaplasma parvum e escherichia coli.
L'e.coli se n'e' andata finalmente ma ho assunto numerosi antibiotici e i ricostituenti della flora batterica vaginale e intestinale non hanno fatto gran che'...
Vorrei sapere cosa posso fare.
Non ho piu' rapporti sessuali da Natale.
Grazie mille per il suo aiuto.
Antonella
Da diversi mesi ho un' uretrite da ureaplasma parvum e escherichia coli.
L'e.coli se n'e' andata finalmente ma ho assunto numerosi antibiotici e i ricostituenti della flora batterica vaginale e intestinale non hanno fatto gran che'...
Vorrei sapere cosa posso fare.
Non ho piu' rapporti sessuali da Natale.
Grazie mille per il suo aiuto.
Antonella
[#1]
Cara lettrice ,
primo passo importante da fare è sentire un esperto urologo e con lui valutare attentamente la sua situazione clinica per arrivare a capire la vera causa o le cause del suo problema.
Da qui poco possiamo dirle se non di aggiornarci dopo avere fatta in diretta la valutazione con il suo specialista.
Comunque, se desidera avere più informazioni dettagliate su questo problema e cosa in parte fare per migliorare la sua situazione clinica, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/199-cistiti-ed-uretriti-quando-l-urina-brucia.html
Un cordiale saluto.
primo passo importante da fare è sentire un esperto urologo e con lui valutare attentamente la sua situazione clinica per arrivare a capire la vera causa o le cause del suo problema.
Da qui poco possiamo dirle se non di aggiornarci dopo avere fatta in diretta la valutazione con il suo specialista.
Comunque, se desidera avere più informazioni dettagliate su questo problema e cosa in parte fare per migliorare la sua situazione clinica, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/199-cistiti-ed-uretriti-quando-l-urina-brucia.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Attivo dal 2010 al 2010 Attivo dal 2010 al 2010](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ex utente
Egregio Dott. Beretta,
Ho gia' consultato un esperto urologo. E' colui che mi ha prescritto sia gli antibiotici che gli integratori per ripristinare la flora batterica vaginale e intestinale.
I primi tamponi evidenziavano : escherichia coli + 100.000 e ureaplasma urealyticum, l'ultimodi 2 mesi fa ureaplasma parvum, ureaplasma urealyticum e candida glabrata.
Attendo di conoscere il suo parere.
Grazie mille
Antonella
Ho gia' consultato un esperto urologo. E' colui che mi ha prescritto sia gli antibiotici che gli integratori per ripristinare la flora batterica vaginale e intestinale.
I primi tamponi evidenziavano : escherichia coli + 100.000 e ureaplasma urealyticum, l'ultimodi 2 mesi fa ureaplasma parvum, ureaplasma urealyticum e candida glabrata.
Attendo di conoscere il suo parere.
Grazie mille
Antonella
[#3]
Cara lettrice,
la nuova valutazione colturale dimostra che il problema infiammatorio non è superato ed è ora sostenuto da altri microrganismi; questo è un evento non raro in presenza di tali problematiche urologiche.
Bisogna risentire ora il suo urologo e, in base all'eventuale antibiogramma collegato alla valutazione colturale, lui imposterà poi le nuove indicazioni terapeutiche mirate.
Un cordiale saluto.
la nuova valutazione colturale dimostra che il problema infiammatorio non è superato ed è ora sostenuto da altri microrganismi; questo è un evento non raro in presenza di tali problematiche urologiche.
Bisogna risentire ora il suo urologo e, in base all'eventuale antibiogramma collegato alla valutazione colturale, lui imposterà poi le nuove indicazioni terapeutiche mirate.
Un cordiale saluto.
[#5]
Cara lettrice,
prima annotazione che le devo fare è che da questa postazione non posso darle nessuna indicazione terapeutica precisa e poi, seconda osservazione, le consiglio, con l'esame colturale ed il relativo antibiogramma, di riconsultare in diretta il suo urologo.
Un cordiale saluto.
prima annotazione che le devo fare è che da questa postazione non posso darle nessuna indicazione terapeutica precisa e poi, seconda osservazione, le consiglio, con l'esame colturale ed il relativo antibiogramma, di riconsultare in diretta il suo urologo.
Un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 10.8k visite dal 22/02/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.