Una cistoscopia, fatta circa 3 mesi fa'sotto anestesia spinale
Salve,ho 55 anni
Circa 3 mesi fa' per una microematuria nelle urine ho fatto un ecografia alla vescica(vescica distesa con evidenza a livello della regione del fondo di ispessimento della parete con presenza di piccola formazione aggettante di 6x3mm.
Prostata nei limiti-dopo svuotamento permangono in vescica 2.6cc di urina
L'urologo per sospetto papilloma vescicale anche se convinto che non fosse niente di grave mi consigliava una cistoscopia, fatta circa 3 mesi fa'sotto anestesia spinale.
Durante l'intervento l'urologo mi traquillizzava dicendomi che era come lui aveva diagnosticato e cioe'niente di particolare e' comunque prelevava della mucosa per l'esame istologico.
Esame Istologico:
Descrizione macroscopica
Campione di biopsia vescicale costituito da un frammento.
Diagnosi microscopica
Frammento vescicale rivestito da urotelio sede di lievi atipie citologiche.
In caso di persistente sospetto clinico utile ripetizione.
Referto istologico molto vago
Oggi dopo circa 3 mesi dalla Cistoscopia ho fatto un ecografia vescica, le dimensioni dell'ispessimento sono invariate rispetto a 3 mesi fa',sempre oggi esame urine assolutamente normale senza tracce di sangue.
L'ecografia precedente evidenziava una microlitiasi potrebbe essere stata quella la causa di microematuria?
Che consiglio mi date?
Premetto che ho fissato una visita con l'urologo.
Anticipatamente ringrazio.
Circa 3 mesi fa' per una microematuria nelle urine ho fatto un ecografia alla vescica(vescica distesa con evidenza a livello della regione del fondo di ispessimento della parete con presenza di piccola formazione aggettante di 6x3mm.
Prostata nei limiti-dopo svuotamento permangono in vescica 2.6cc di urina
L'urologo per sospetto papilloma vescicale anche se convinto che non fosse niente di grave mi consigliava una cistoscopia, fatta circa 3 mesi fa'sotto anestesia spinale.
Durante l'intervento l'urologo mi traquillizzava dicendomi che era come lui aveva diagnosticato e cioe'niente di particolare e' comunque prelevava della mucosa per l'esame istologico.
Esame Istologico:
Descrizione macroscopica
Campione di biopsia vescicale costituito da un frammento.
Diagnosi microscopica
Frammento vescicale rivestito da urotelio sede di lievi atipie citologiche.
In caso di persistente sospetto clinico utile ripetizione.
Referto istologico molto vago
Oggi dopo circa 3 mesi dalla Cistoscopia ho fatto un ecografia vescica, le dimensioni dell'ispessimento sono invariate rispetto a 3 mesi fa',sempre oggi esame urine assolutamente normale senza tracce di sangue.
L'ecografia precedente evidenziava una microlitiasi potrebbe essere stata quella la causa di microematuria?
Che consiglio mi date?
Premetto che ho fissato una visita con l'urologo.
Anticipatamente ringrazio.
La microlitiasi urinaria può spiegare la microematuria,
Un approfondimento meno invasivo della cistoscopia è costituito dall'esecuzione di citologie urinarie.
Un approfondimento meno invasivo della cistoscopia è costituito dall'esecuzione di citologie urinarie.
Dott. Edoardo Pescatori
Specialista in Urologia - Andrologo
www.andrologiapescatori.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.6k visite dal 09/01/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su hpv - human papilloma virus
- Infezione da hpv 52
- Un risultato positivo al pap test, precisamente "cellule squamose basso grado cin1, hpv"
- Il papilloma che ho è molto simile ad una placca alla gola non mi hai mai causato dolore
- Esito esame istologico dopo conizzazione
- Condilomi accuminati o hpv
- Minuti e isolati lembetti di epitelio piatto metaplasico con displasia lieve