Stato sottoposto ad intervento di prostatectomia per"adenocarcinoma della prostata moderatamente
Il 5 novembre 2007 sono stato sottoposto ad intervento di prostatectomia per"adenocarcinoma della prostata moderatamente differenziato(G2),somma 6(3+3 Gleason)del volume di circa 3cc,esteso ad entrambi i lobi,con interessamento di 1 livello a destra e di sette livelli a sinistra.La neoplasia infiltra la capsula prostatica senza superarla(T2c)Si segnalano immagini di invasione perineurale.
Apice,base,margini di risezione chirurgica esenti da infiltrazioni neoplastiche.I 7 linfonodi"destri" ed i 6 "sinistri" sono esenti da ripetizione neoplastica. pT2c-pN0 pMx G2(gleason 6) Stadio II sec WHO 2004".
Sulla base dell'esame istologico suindicato,il medico che mi ha operato mi ha prescritto l'esame del PSA semestrale unitamente ad una visita specialistica.
Il medico di famiglia ed altri mi chiedono di effettuare scintigrafia,e/o TAC e/o PET.
Cosa debbo fare considerato che ,sinora il PSA è uguale a zero?
Ringrazio e porgo ditinti saluti,in attesa di cortese riscontro
136920
Apice,base,margini di risezione chirurgica esenti da infiltrazioni neoplastiche.I 7 linfonodi"destri" ed i 6 "sinistri" sono esenti da ripetizione neoplastica. pT2c-pN0 pMx G2(gleason 6) Stadio II sec WHO 2004".
Sulla base dell'esame istologico suindicato,il medico che mi ha operato mi ha prescritto l'esame del PSA semestrale unitamente ad una visita specialistica.
Il medico di famiglia ed altri mi chiedono di effettuare scintigrafia,e/o TAC e/o PET.
Cosa debbo fare considerato che ,sinora il PSA è uguale a zero?
Ringrazio e porgo ditinti saluti,in attesa di cortese riscontro
136920
Caro lettore ,
sono due anni che lei è stato operato ed il suo PSA è ancora "azzerato" e lei clinicamente sta bene .
A questo punto mi sento di dirle di seguire attentamente tutte le precise indicazioni datele dal suo urologo che per altro è l'unico a conoscere in diretta e nei particolari la sua situazione clinica reale.
Se lui poi lo riterrà necessario passerà ad indicarle altre più complesse e mirate valutazioni diagnostiche.
Un cordiale saluto.
sono due anni che lei è stato operato ed il suo PSA è ancora "azzerato" e lei clinicamente sta bene .
A questo punto mi sento di dirle di seguire attentamente tutte le precise indicazioni datele dal suo urologo che per altro è l'unico a conoscere in diretta e nei particolari la sua situazione clinica reale.
Se lui poi lo riterrà necessario passerà ad indicarle altre più complesse e mirate valutazioni diagnostiche.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.7k visite dal 16/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.
Consulti simili su tumore alla prostata
- Testosterone e analisi
- "parole povere" della situazine di mio padre 61 anni in attesa di intervento di prostectomia
- Aiuto su causa di continue prostatiti con psa esagerato
- Referto istologico
- Vostro consulto per esame psa.
- Se non ricordo in quel periodo mio marito aveva effettuato due o tre cicli di antibiotici
Altri consulti in urologia
- "adenocarcinoma scars differenziato della prostata con permeazione neoplastica perineurale
- Adenocarcinoma della prostata.
- Adenocarcinoma moderatamente differenziato della prostata
- Adenocarcinoma prostatico a piccoli e grandiacini, di iii grado, infiltrante estesamente tutti i
- Adenocarcinoma acinare comune
- Adenocarcinoma acinare prostatico