Dolore e ingrossamento dotto deferente
Buon giorno, sono un ragazzo di 17 anni e da circa un anno e mezzo ho un ingrossamento del dotto deferente sinistro.
Dopo poco aver notato questo problema (seppur non mi provocasse nessun dolore) ho chiesto al mio medico di base. Per due volte mi ha detto che non c'era nulla da preoccuparsi e alla seconda volta mi ha invitato a fare una ecografia.
Anche qui non mi è stato riscontrato nulla di particolare.
Mi sorge il dubbio però che, visto che la visita me l'hanno fatta fare da sdraiato, il dotto deferente è risultato normale (non ingrossato).
Infatti ho notato che da sdraiato ci sono miglioramenti e anche a fine eiaculazione il dotto deferente risulta momentaneamente non ingrossato.
In questi giorni sento una leggera "pressione" nel dotto (verso la parte del testicolo, credo l'epididimo)che alcune volte si trasforma in dolore spesso fastidioso.
Volevo sapere un parere su cosa fare e su che cosa possa essere, visto che fino adesso il medico non ha riscontrato nulla.Grazie e arrivederci
Dopo poco aver notato questo problema (seppur non mi provocasse nessun dolore) ho chiesto al mio medico di base. Per due volte mi ha detto che non c'era nulla da preoccuparsi e alla seconda volta mi ha invitato a fare una ecografia.
Anche qui non mi è stato riscontrato nulla di particolare.
Mi sorge il dubbio però che, visto che la visita me l'hanno fatta fare da sdraiato, il dotto deferente è risultato normale (non ingrossato).
Infatti ho notato che da sdraiato ci sono miglioramenti e anche a fine eiaculazione il dotto deferente risulta momentaneamente non ingrossato.
In questi giorni sento una leggera "pressione" nel dotto (verso la parte del testicolo, credo l'epididimo)che alcune volte si trasforma in dolore spesso fastidioso.
Volevo sapere un parere su cosa fare e su che cosa possa essere, visto che fino adesso il medico non ha riscontrato nulla.Grazie e arrivederci
caro utente, è da verificare se tale ingrossamento sia un varicocele o un epididimite, le cosiglio una visita aurologica
Dott. Giuseppe Quarto. Urologo andrologo
rep urologia Ist. tumori Napoli fond Pascale
www.andrologo-urologo.com

Ex utente
La ringrazio per la risposta puntuale. Volevo sapere se varicocele ed epididimite siano gravi e quindi debba pendere appuntamento dal medico subito.
no non sono gravi ma va fatta una diagnosi precisa prima

Ex utente
ho capito, grazie dell'aiuto.
Le chiedo inoltre se conosce metodi "casalinghi" per non affaticare ulteriormete il dotto deferente.
Per adesso il dottore mi aveva consigliato di indossare mutande sleep e non boxer e c'è stato un lieve miglioramento.
Ancora grazie cordiali saluti
Le chiedo inoltre se conosce metodi "casalinghi" per non affaticare ulteriormete il dotto deferente.
Per adesso il dottore mi aveva consigliato di indossare mutande sleep e non boxer e c'è stato un lieve miglioramento.
Ancora grazie cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.2k visite dal 02/11/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in urologia
- Le analisi delle urine erano risutlate del tutto negative il mio medico non ha voluto darmi
- Dolore alla palpazione
- Epididimite / varicocele e quant'altro
- Cura epididimite degenerata in dolori muscolari
- Epididimite emospermia
- Tre giorni dall'inizio della terapia per una diagnosi di epididimite con ancora evidenti dolori e