M35, calo di peso, necessità di urinare più spesso, tremori sporadici e valori del sangue anomali

Buonasera a tutti, scrivo nella speranza di un Vs gentile consulto.


Faccio una panoramica della mia condizione: 35 anni, maschio.
Da ormai 5 anni (2020) assumo psicofarmaci (20 mg di paroxetina fino ad 1 mese fa, 5 mg di aripiprazolo fino a 6 mesi fa - da un mese assumo il solo Efexor, 150 mg).

Nell'arco di questi 5 anni difficili passo da un peso di 64 kg ad un massimo di 78, registrato ad Agosto '24.
Faccio un mesetto di dieta e calo di un paio di kg, poi arriva l'autunno e in accordo con la mia psichiatra elimino aripiprazolo in quanto ritenuto ormai inutile nel mio caso (depressione maggiore e ansia sporadica).

Negli ultimi 6 mesi ho notato diversi cambiamenti fisici:
- ho perso diversi kg, ora ne peso 69;
- diminuzione progressiva della vista (in realtà già da qualche mese prima, a seguito di visita oculista mi sono poi stati prescritti gli occhiali)
- bisogno di urinare molto più frequente rispetto a prima
- raramente tremori mattutini o anche durante la giornata, cosa che non ho mai avuto
- stato di agitazione frequente, accompagnato a volte anche da tachicardia

Dagli esami del sangue di dicembre '24 è emerso che ho "Beta 2 elevate per aumento delle igA policlonali" e che ho Emazie elevate nelle urine (30 n/Ul su un massimo di 10).

Aggiungo, in ultimo, che a volte noto delle macchie rosacee sul glande, che vanno e vengono senza apparente motivo.


Secondo voi dovrei preoccuparmi di qualcosa o fare accertamenti?


Grazie
Dr. Paolo Piana Urologo 46.8k 2k
Dovrebbe senz’altro sottoporsi alla visita diretta di un nostro Collega specialista in urologia, che la indirizzerà opportunamente su un percorso di diagnosi e presumibile terapia

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Grazie Dottore.

Volevo chiederle se anche gli altri sintomi descritti possono essere connessi o comunque avere a che fare con qualche problematica di tipo urologico...

Buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.8k 2k
In linea di massima no.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore, domani sentirò il medico di base per farmi prescrivere una visita urologica.

Potrebbe gentilmente spiegarmi cosa si intende per "Beta 2 elevate per aumento delle igA policlonali e Emazie elevate nelle urine (30 n/Ul su un massimo di 10)", che sono i due valori anomali riscontrati negli ultimi esami del sangue di Dicembre?
Possono essere indicativi di qualcosa in particolare?

Grazie ancora e buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.8k 2k
Dal punto di vista urologico possiamo notare queste deboli tracce di sangue nell'urina che dovranno appunto essere interpretate con la visita diretta di un nostro Collega.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Disturbi della vista

Controllare regolarmente la salute degli occhi aiuta a diagnosticare e correggere in tempo i disturbi della vista: quando iniziare e ogni quanto fare le visite.

Leggi tutto

Consulti simili su disturbi della vista

Altri consulti in urologia