Riduzione prostata - tecniche mini invasive per IPB
Buongiorno, sono interessato alla tecnica TPLA.
Vorrei sapere gentilmente:
1) quanto in effetti è considerata più mini invasiva anche rispetto ad altre tecniche es.
REZUM;
2) quanto può essere risolutiva a lungo termine e quali possono essere gli effetti collaterali gravi e irreversibili (es.
eiaculazione retrogada, impotenza);
3) quale struttura ospedaliera la esegue in regime di SSN da più tempo.
Grazie per la collaborazione
Vorrei sapere gentilmente:
1) quanto in effetti è considerata più mini invasiva anche rispetto ad altre tecniche es.
REZUM;
2) quanto può essere risolutiva a lungo termine e quali possono essere gli effetti collaterali gravi e irreversibili (es.
eiaculazione retrogada, impotenza);
3) quale struttura ospedaliera la esegue in regime di SSN da più tempo.
Grazie per la collaborazione
La ablazione laser trans perineale della prostata, anche definita echo-laser, è considerata una procedura di significato palliativo (ovvero non risolutivo a lungo termine) per permettere la ripresa di una minzione accettabile senza necessità di catetere vescicale in soggetti che per vari motivi non possono essere sottoposti ad interventi convenzionali. Con questi presupposti, questo intervento ha un’efficacia variabile, ed imprevedibile. Non pensiamo che possa essere considerato una soluzione di scelta in una condizione diversa, quando si intenda eseguire una procedura di significato risolutivo.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 180 visite dal 26/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.