Stimolo continuo

Da circa 3 anni ho uno stimolo continuo ad urinare, da dopo praticamente che ho preso il COVID nel 2022 la mia vita e" cambiata completamente, riesco a tenere lo stimolo per due orette dopodiché mi tocca urinare circa ogni due ore e a volte ogni 5 minuti standoci parecchio tempo in bagno, da cosa può dipendere questo? Questa cosa mi sta massacrando psicologicamente come cavolo succede? ? ?
?
Di terapia urologica faccio urorec 8mg e l Avodart il quale non capisco perché me l ha segnato dato che io non ho ipb... Potrebbe influire la terapia antidepressiva?
?
?
Su tutto ciò?
?
Faccio fevarin 50 mg mattina dopo pranzo e sera e abilify la mattina... attendo risposta grazie... io non riesco più a vivere così la mia vita e" cambiata radicalmente e sono notevolmente a disagio soprattutto anche per il fatto di come potrò fare al lavoro a gestire questa cosa... perché devo cominciare un nuovo lavoro... e ho il morale sotto i tacchi per via di questa cosa... come posso fare cosa suggerisce dottore?
?
?
io passo le mie giornate in bagno praticamente...
Dr. Paolo Piana Urologo 47.5k 2k
Sono descritti rari casi di insorgenza di disturbi vescicali funzionali in esiti di infezione da COVID. Noi ne abbiamo osservati non più di un paio negli ultimi anni. La causa è evidentemente una sofferenza neurologica a modalità per ora non spiegabile. Per arrivare ad una terapia mirata è però indispensabile l’esecuzione di una indagine urodinamica. Abbiamo qualche dubbio che alla sua età le possa giovare una terapia abituale per l’ingrossamento benigno della prostata.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Dottore le rispondo dicendo che l indagine urodinamica e' già stata fatta per la seconda volta dove non e' stata segnalata nessuna iperattività detrusuriale e che non e" stato possibile effettuare lo svuotamento con catetere da studio , ma mediante uroflussometria e che e' stato l urologo attuale di Firenze a prescrivermi l attuale terapia che sto facendo senza successo come le dicevo, quindi a questo punto cosa dovrei pensare ? Mi dica lei.....dato che l urorec 8 mg e Avodart non stanno facendo nulla di che se non peggiorare le cose e avere scarsi effetti di miglioramento effettivo ...e sto continuando la terapia antidepressiva , lei pensi che vuole rivedermi con una visita urologica e una flussometria....cosa dovrei fare io adesso ??? Mi dica lei.io non so più in che mani mettermi , dato che ne ho girati diversi di urologi che non ne posso veramente più !!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Qui qualcuno dottore non c ha capito un granché mi pare, mi riferisco all urologo...a parere mio...poi posso anche sbagliarmi
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dato che ora forse mi sta capitando una buona occasione lavorativa , mi sento un po' a disagio di sentirmi limitato frustrato e in imbarazzo per questo problema
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.5k 2k
Assumeva una terapia psicofarmacologica così importante anche prima del COVID?

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si dottore
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Sono diversi anni che mi curo per depressione
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.5k 2k
A questo punto resta quindi da considerare il problema vescicale come espressione di - long-COVID - dove la causa del disturbo è un danno (demielinizzazione) delle strutture nervose non volontarie del basso addome. Non esiste una terapia specifica di sicura efficacia, in prima battuta le potremmo banalmente dire di bere comunque molta acqua e poco caffè, ma è ovvio che la situazione debba essere valutata e seguita direttamente da un Collega con specifica esperienza nel trattamento dei dsturbi funzionali, cosiddetto urologo. Le opzioni terapeutiche sono molteplici e graduate, da semplici integratori (es. PEA) fino all'impianto di un neuromodulatore sacrale

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok ho capito dottore , sono seguito infatti da un neuro urologo, e la terapia psichiatrica ultimamente è stata un po' modificata diciamo perché mi sento a terra frustrato e abbattuto per questa cosa mi creda .....prima di antidepressivo prendevo lo Zoloft adesso faccio invece il fevarin da 50 mg mattina pomeriggio e la sera adesso per 5giorni devo prenderne una e mezzo e poi passare a due , e poi prendo abilify 5 mg..., questa può influire sul resto diciamo ?intendevo su urorec e Avodart.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.5k 2k
No.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok dottore ho capito sinceramente questa cosa della demielizzazione non me l aveva detta mai nessuno....cmq va bene , io vorrei che lei mi consigliasse cosa sarebbe giusto fare..perché ne ho girati tanti di urologi...e mai una cosa precisa mi hanno detto ..
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.5k 2k
Noi a distanza possiamo informare e spiegare, ma non possiamo formulare diagnosi precise e consigliare terapie con riferimento al caso specifico.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok lei dove riceve
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.5k 2k
Queste notizie sono disponibili in un'altra sezione di Medicitalia. Qui non si intrattengono rapporti diretti.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Altri consulti in urologia