Varicocele e colon
buongiorno dottore,
cerco di essere il più preciso e sintetico allo stesso tempo dato il quadro leggermente complesso.
circa 3 anni fa, ho iniziato ad avere problemi di erezione, non riuscivo a raggiungerla in determinate posizioni (supino) mentre in altre facevo fatica soprattutto a mantenerla e tendevo a perderla nel momento dell'orgasmo (che avveniva, all'inizio pochissima produzione di liquido, col tempo sempre di più fin oa tornare a livelli normali attualmente).
durante questo periodo soffrivo anche di stipsi, facevo molta fatica ad andare in bagno ma alla fine ci riuscivo senza dover ricorrere ad ausili o farmaci.
attualmente la situazione è decisamente migliorata, riesco a raggiungere l'erezione in diverse posizioni, compreso da supino, ma tendo sempre a perdere leggermente l'erezione nel momento dell'orgasmo.
ho effettuato visita urologica ed eseguito sia radiografie che eco color doppler al pene e testicoli, vescica e arti inferiori, spermiogramma, il risultato è il seguente:
nessun problema di circolazione, nè al pene nè alle gambe
nessun problema alla vescica
varicocele (stimato 4 grado) a sx
spermiogramma tutto perfetto, nessun problema di sterilità, anzi elevata fertilità.
mostrando i risultati all'urologo mi ha fatto ripetere lo spermiogramma, il secondo spermiogramma ha dato risultati migliori del precedente, di conseguenza l'urologo mi ha detto di ripeterlo una terza volta e che se avrebbe dato gli stessi risultati, non sarei dovuto operarmi, ho ripetuto per la terza volta lo spermiogramma e i risultati sono sempre ottimi senza nessun problema di fertilità.
la mia domanda è questa, secondo lei, dato che non ho problemi di fertilità, su tre spermiogrammi effettuati nel corso di un anno, devo operarmi ugualmente (il mio medico curante mi ha suggerito di no perchè il varicocele non da problemi di erezione ma solo di fertilità e di conseguenza, secondo lui, i miei problemi di erezioni non erano causati dal varicocele, mentre il medico che mi ha effettuato la radiografia mi ha consigliato di operarmi perchè secondo lui, è il varicocele la causa dei miei problemi.
)
un'altra domanda aggiuntiva che ho è se qualcosa a livello digerente può incidere sull'erezione, perchè ho notato che mangiando poco o a digiuno i problemi erettivi praticamente spariscono, mentre a stomaco pieno, faccio fatica a raggiungere l'erezione.
spesso, durante e dopo la defecazione ho una breve erezione, sento il pene come "riattivarsi", sembra come che la digestione causi un blocco.
mi è anche capitato un episodio dove ho sentito fitte, come scosse, al testicolo sx, con l'espulsione delle feci sono terminate immediatamente.
a stomaco pieno mi capita di sentire fastidio all'inguine sinistro.
premendo la zona pelvica aiuto l'erezione, e anche stimolando il pene a destra, mentre se lo stimolo sulla parete sinistra la perdo.
ho cambiato il letto e anche questo ha aiutato, potrebbe essere qualche nervo infiammato dato da posizioni non consone o nervo vago?
grazie
cerco di essere il più preciso e sintetico allo stesso tempo dato il quadro leggermente complesso.
circa 3 anni fa, ho iniziato ad avere problemi di erezione, non riuscivo a raggiungerla in determinate posizioni (supino) mentre in altre facevo fatica soprattutto a mantenerla e tendevo a perderla nel momento dell'orgasmo (che avveniva, all'inizio pochissima produzione di liquido, col tempo sempre di più fin oa tornare a livelli normali attualmente).
durante questo periodo soffrivo anche di stipsi, facevo molta fatica ad andare in bagno ma alla fine ci riuscivo senza dover ricorrere ad ausili o farmaci.
attualmente la situazione è decisamente migliorata, riesco a raggiungere l'erezione in diverse posizioni, compreso da supino, ma tendo sempre a perdere leggermente l'erezione nel momento dell'orgasmo.
ho effettuato visita urologica ed eseguito sia radiografie che eco color doppler al pene e testicoli, vescica e arti inferiori, spermiogramma, il risultato è il seguente:
nessun problema di circolazione, nè al pene nè alle gambe
nessun problema alla vescica
varicocele (stimato 4 grado) a sx
spermiogramma tutto perfetto, nessun problema di sterilità, anzi elevata fertilità.
mostrando i risultati all'urologo mi ha fatto ripetere lo spermiogramma, il secondo spermiogramma ha dato risultati migliori del precedente, di conseguenza l'urologo mi ha detto di ripeterlo una terza volta e che se avrebbe dato gli stessi risultati, non sarei dovuto operarmi, ho ripetuto per la terza volta lo spermiogramma e i risultati sono sempre ottimi senza nessun problema di fertilità.
la mia domanda è questa, secondo lei, dato che non ho problemi di fertilità, su tre spermiogrammi effettuati nel corso di un anno, devo operarmi ugualmente (il mio medico curante mi ha suggerito di no perchè il varicocele non da problemi di erezione ma solo di fertilità e di conseguenza, secondo lui, i miei problemi di erezioni non erano causati dal varicocele, mentre il medico che mi ha effettuato la radiografia mi ha consigliato di operarmi perchè secondo lui, è il varicocele la causa dei miei problemi.
)
un'altra domanda aggiuntiva che ho è se qualcosa a livello digerente può incidere sull'erezione, perchè ho notato che mangiando poco o a digiuno i problemi erettivi praticamente spariscono, mentre a stomaco pieno, faccio fatica a raggiungere l'erezione.
spesso, durante e dopo la defecazione ho una breve erezione, sento il pene come "riattivarsi", sembra come che la digestione causi un blocco.
mi è anche capitato un episodio dove ho sentito fitte, come scosse, al testicolo sx, con l'espulsione delle feci sono terminate immediatamente.
a stomaco pieno mi capita di sentire fastidio all'inguine sinistro.
premendo la zona pelvica aiuto l'erezione, e anche stimolando il pene a destra, mentre se lo stimolo sulla parete sinistra la perdo.
ho cambiato il letto e anche questo ha aiutato, potrebbe essere qualche nervo infiammato dato da posizioni non consone o nervo vago?
grazie
Alla sua età il varicocele si opera solo se è causa di fastidi significativi e persistenti (dolore senso di peso testicolare irradiato all’inguine). Non ci pare che questo sia il suo caso. Il varicocele non ha alcun collegamento con l'erezione e l’eiaculazione.
Nel resto di quanto ci scrive non riusciamo a seguire un filo logico, quantomeno a distanza ci è impossibile esprimere un giudizio.
Nel resto di quanto ci scrive non riusciamo a seguire un filo logico, quantomeno a distanza ci è impossibile esprimere un giudizio.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Utente
grazie mille Dottor Piana,
mi fa piacere sapere che il varicocele non incide su erezione ed eiaculazione, quindi posso escluderlo come causa dei problemi che ho avuto (e che sono decisamente diminuiti) e come ha intuito benissimo, non mi ha mai dato sensazione di peso testicolare o dolori.
in questi giorni ho notato che probabilmente, e qui chiedo ancora il suo parere, si tratta di un problema indotto da qualche nervo infiammato o muscolo infiammato, in quanto quando perdo l'erezione sento un fastidio lungo la parte posteriore della gamba fino al ginocchio, se sto seduto su sedie basse (anche su certe automobili) tendo a sentire questo fastidio nella parte posteriore della gamba sinistra e faccio fatica a contrarre i muscoli perineali.
Se dormo bene e con le gambe rilassate, con un paio di giorni di astinenza da rapporti sessuali, riesco ad avere nuovamente erezioni soddisfacenti ed eiaculazioni senza problemi.
la ringrazio ancora moltissimo per la sua gentilezza e la sua professionalità.
mi fa piacere sapere che il varicocele non incide su erezione ed eiaculazione, quindi posso escluderlo come causa dei problemi che ho avuto (e che sono decisamente diminuiti) e come ha intuito benissimo, non mi ha mai dato sensazione di peso testicolare o dolori.
in questi giorni ho notato che probabilmente, e qui chiedo ancora il suo parere, si tratta di un problema indotto da qualche nervo infiammato o muscolo infiammato, in quanto quando perdo l'erezione sento un fastidio lungo la parte posteriore della gamba fino al ginocchio, se sto seduto su sedie basse (anche su certe automobili) tendo a sentire questo fastidio nella parte posteriore della gamba sinistra e faccio fatica a contrarre i muscoli perineali.
Se dormo bene e con le gambe rilassate, con un paio di giorni di astinenza da rapporti sessuali, riesco ad avere nuovamente erezioni soddisfacenti ed eiaculazioni senza problemi.
la ringrazio ancora moltissimo per la sua gentilezza e la sua professionalità.
A distanza non è possibile esprimere un giudizio preciso.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Utente
perfetto dottore, la ringrazio ancora per la sua gentilezza, le chiedo solo se a questo punto, escludendo che si tratta di un problema urologico ma qualcosa di collegato alla muscolatura/nervatura a che tipo di specialista dovrei rivolgermi? ortopedico?
grazie infinite ancora per la gentilezza e professionalità.
grazie infinite ancora per la gentilezza e professionalità.
In genere tutto parte da una risonanza magnetica della colonna vertebrale dorso-lombare, in base al risultato si evidenziano le eventuali competenze specialistiche necessarie.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 279 visite dal 24/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Disfunzione erettile

La disfunzione erettile è la difficoltà a mantenere l'erezione. Definita anche impotenza, è dovuta a varie cause. Come fare la diagnosi? Quali sono le cure possibili?