Per confermare un carcinoma uroteliale è meglio effettuare una cistoscopia o una fibroscopia ?

Buongiorno.
A seguito di macroematuria, mio papà che ha 90 anni, ha effettuato ecografia che ha evidenziato una vescica ispessita e un esame citologico dove si sospetta carcinoma uroteliale di alto rischio.
L ' urologo a cui ci siamo rivolti ci ha consigliato di effettuare una fibroscopia.
Ho letto che l ' esame che di solito si prescrive è la cistoscopia.
Purtroppo non abbiamo avuto in sede di visita, la prontezza di chiedere all ' urologo la motivazione di questa scelta.
Vorremmo gentilmente un vostro parere.
Vi ringrazio.
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
Per fibroscopia si intende la cistoscopia eseguita con uno strumento flessibile, questa è l’unica differenza ma l’indagine è sostanzialmente la medesima. Oggigiorno è abbastanza consueto eseguire le cistoscopie diagnostiche in ambiente ambulatoriale ed in anestesia da contatto con uno strumento flessibile, cosa che rende l’esame più tollerabile e non necessita di una vera anestesia, cosa che in età molto avanzata si esegue solo quando indispensabile.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista

Consulti su tumori delle vie urinarie