Residuo pipì in vescica

Buongiorno dopo avermi diagnosticato una prostatite, che sto curando con topster e brufen, sento residuo di pipì e poca spinta,
Ho fatto ecografia e un po’ di residuo c’è mi ha detto il dottor e ne è normale sopratutto dopo aver tenuto la vescica piena per L ecografia.

E da anni che ho questo residuo ultimamente un po’ di più cosa mi consigliate?
Mi devo preoccupare?

Grazie delle
Future risposte
Dr. Paolo Piana Urologo 46.5k 1.9k
L’eventuale residuo deve essere misurato con precisione, non ci si può basate solo sulla sua impressione. Questa misurazione può essere effettuata con l’ecografia dopo una minzione normale (quindi non dopo idratazione forzata) oppure con l’inserimento di un catetere.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista
Utente
Utente
Grazie della risposta, ho effettuato urino cultura dopo aver eiaculsto il secondo getto della giornata , risultato negativo posso star tranquillo o necessariamente serve la prima urina della giornata ?
Per quanto riguarda spermio cultura invece è necessaria anche lo astinenza nei giorni precedenti ?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Noto anche delle piccole perdite nelle
Mutande e dei fastidi può dipendere dalla prostatite ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.5k 1.9k
La prostatite può causare un aumento di produzione della secrezione della ghiandola, che può essere emessa in maggiore o minore quantità al di fuori dell’eiaculazione (spermatorrea). Per le modalità di raccolta dei campioni non si preoccupi più di tanto.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie della risposta attendo gli esiti e la aggiorno ho notato urine molto schiumose dovrei fare accertamenti ?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.5k 1.9k
La schiuma ha praticamente sempre cause banali legate al flusso turbolento di un liquido complesso come l'urina. Vi possono essere delle variazioni indotte dall'alimentazione o dalla maggiore o minore concentrazione dell'urina. La schiuma per cause patologiche avviene unicamente per la elevata presenza di proteine in alcune forme di insufficienza renale, che però sono accompagnate anche da altri segni e sintomi inequivocabili.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore farò anche un esame urine appena ho l’esito dello spermio cultura la aggiorno anche se purtroppo il campione era un po scarso di quantità
Segnala un abuso allo Staff
Prostatite

La prostatite è un'infiammazione della prostata molto diffusa. Si manifesta con bruciore alla minzione, può essere acuta o cronica: tipologie, cause e cura.

Leggi tutto

Consulti simili su prostatite

Consulti su ipertrofia prostatica benigna

Altri consulti in urologia