Correlazione sindrome ibs e psa
Salve, sono un ragazzo di 34 anni, non fumo, non bevo, e faccio regolarmente attività sportiva.
Soffro di prostatite da un paio d'anni, qualche anno fa mi fu diagnosticata una vescicola seminale molto ingrossata, ricordo che mi dissero che fu una prostatite batterica, feci la terapia data dal mio urologo, e risolsi il problema.
Dopo un paio d'anni, si ripresentò il problema.
Incompleto svuotamento della vescica, gocciolamento post minzionale, eiaculazione scarsa, e disfunzione erettile.
All'ecografia sovrapubica, si è riscontrata una prostata leggermente ingrossata, urinocoltura negativa, spermiocoltura idem, fatta terapia con serenoa, topster, onde d'urto per la disfunzione erettile, e tadalafil da 5mg per 3 mesi, non è cambiato nulla, l'urologo mi ha consigliato il test di Stamey perché si pensa che possa essere un falso negativo.
All'interno della mia famiglia, ho avuto casi di tumore alla prostata, il mio urologo mi fa fare il PSA una volta l'anno.
In questi anni, è stato sempre tra 0, 4, e 0, 7, qualche giorno fa ho rifatto il PSA dopo 6 mesi, è passato da 0, 6 a 1.
In contemporanea con l'esame del sangue ho accusato da circa una settimana diarrea (soffro di sindrome ibs), è possibile che il PSA si sia alzato per una probabile infezione, o ulteriore infiammazione della prostata?
È preoccupante questo innalzamento del PSA dopo soli sei mesi?
Soffro di prostatite da un paio d'anni, qualche anno fa mi fu diagnosticata una vescicola seminale molto ingrossata, ricordo che mi dissero che fu una prostatite batterica, feci la terapia data dal mio urologo, e risolsi il problema.
Dopo un paio d'anni, si ripresentò il problema.
Incompleto svuotamento della vescica, gocciolamento post minzionale, eiaculazione scarsa, e disfunzione erettile.
All'ecografia sovrapubica, si è riscontrata una prostata leggermente ingrossata, urinocoltura negativa, spermiocoltura idem, fatta terapia con serenoa, topster, onde d'urto per la disfunzione erettile, e tadalafil da 5mg per 3 mesi, non è cambiato nulla, l'urologo mi ha consigliato il test di Stamey perché si pensa che possa essere un falso negativo.
All'interno della mia famiglia, ho avuto casi di tumore alla prostata, il mio urologo mi fa fare il PSA una volta l'anno.
In questi anni, è stato sempre tra 0, 4, e 0, 7, qualche giorno fa ho rifatto il PSA dopo 6 mesi, è passato da 0, 6 a 1.
In contemporanea con l'esame del sangue ho accusato da circa una settimana diarrea (soffro di sindrome ibs), è possibile che il PSA si sia alzato per una probabile infezione, o ulteriore infiammazione della prostata?
È preoccupante questo innalzamento del PSA dopo soli sei mesi?
In casi di familiarità per il tumore della prostata è corretto avere maggiori attenzioni, resta il fatto che a 35 anni l’evenienza di un tumore della prostata sia talmente rara da essere inverosimile. Il PSA è prodotto unicamente dalla prostata, è pertanto un indicatore molto sensibile, non è invece purtroppo altrettanto specifico, nel senso che si possono avere delle alterazioni anche in situazioni non tumorali, come ad esempio l’infiammazione. Considerata la sua storia di prostatite ad andamento cronico, non ci stupisce che vi possano essere delle variazioni, sempre e comunque in un ambito assolutamente normale.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Grazie mille dottore.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 207 visite dal 13/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.