Chiedo consulto urologico

buongiorno.
vi nvio il testo del mio scorso consulto per un aggiornamento:

sono un donatore Avis da molti anni ormai e negli anni, insieme agli esami di routine.

ho eseguito anche il controllo del psa, volevo chiedere un parere ad un esperto, perche ' ho notato che negli anni, i valori sono andati sempre aumentando, di seguito riporto i dati con i relativi anni anagrafici che avevo in quel momento, cosi' da sapere se devo fare degli approfondimenti, faccio presente che attualmente ho 57 anni
11/2018 a 51 anni (psa -1, 15 / psa libero 0, 137)
02/2020 a 53 anni (psa-1, 420 / psa libero 0, 172)
12/2021 a 55 anni (psa-1, 540 / psa libero 0, 206)
11/2022 a 56 anni (psa -1, 694 / psa libero 0, 241)
08/2024 a 57 anni (psa - 2, 639/ psa libero 0, 352 - rapporto psa libero /psa 0, 13)
come si puo notare i valori sono sempre cresciuti e questa cosa mi ha messo in allarme, quindi chiedo a voi se e' il caso di approfondire i controlli grazie anticipatamente

ho rifatto il test qualche giorno fa come consigliato dallo specialista qui sulla vostra pagina e queste sono i valori attuali:
PSA 3, 132
PSA libero 0, 440
rapporto PSA libero/PSA 0, 14
vorrei sapere se i valori sono normali o se devo comunque approfondire, grazie ancora per la vostra disponibilita.
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
Sarebbe opportuna una visita urologica diretta. E' poi abbastanza probabile che il Collega le consigli l'esecuzione di una risonanza magnetica multiparametrica della prostata.

Posto che nel suo caso il problema sanitario di gran lunga più importante sia la riduzione del peso corporeo.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista
Utente
Utente
si infatti,vista anche l'eta' sto cercando di perdere peso , che non sapevo potesse influire anche sulla prostata,comunque, secondo lei,visto lo stato dei fatti , mi consiglia di accelerare i tempi e prenotare con medico a pagamento o posso aspettare i tempi fisiologici per prendere appuntamento con specialista della asl ?grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
Non c'è reale urgenza, ma certamente nel giro di alcuni mesi sarebbe il caso che la situazione venisse chiarita.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie tante , chiudo chiedendole un ultima cosa , e cioe' se l'aumento del psa da qualche sintomo specifico , grazie ancora , buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
Assolutamente no, infatti viene utilizzato come marcatore tumorale.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Altri consulti in urologia