Valore beta hcg nel follow-up del tumore del testicolo
Buonasera dottori.
Sono un paziente con pregresso tumore del testicolo, TGC misto, markers negativo, trattato con 3 peb.
In follow-up oncologico.
Ho sempre eseguito i marcatori APF e BHCG sempre nello stesso centro.
Ogni volta i valori della APF erano (2, 2.3, 2.5 ul/ml su range 0- 6, 7 ul/ml) e le beta hcg sempre <1 mUl/ml.
Oggi eseguo la visita di controllo oncologica e leggendo le analisi, vedo i marcatori, questa volta con un messaggio aggiuntivo del laboratorio
ATTENZIONE NUOVI VALORI DI RIFERIMENTO DAL 24.10.
24
AFP 1, 50 Ul/ml range 0-67 Ul/ml
Beta hcg <2 mUI/ml range maschi sani <5 mUI/ml
C'è scritto meno di 2
Mentre precedente ho sempre avuto meno di 1
Il medico oncologo, riferisce che la beta è nella norma e la nuova dicitura, è dovuta al cambio dei valori di riferimento che ha comunicato il lavoratorio.
Mi hanno dato appuntamento ad 1 anno del mio follow-up che ormai è inzio 7 anno.
Ma questa cosa del meno 2 mi fa molta paura, e vorrei una vostra opinione cortesemente.
Grazie
Sono un paziente con pregresso tumore del testicolo, TGC misto, markers negativo, trattato con 3 peb.
In follow-up oncologico.
Ho sempre eseguito i marcatori APF e BHCG sempre nello stesso centro.
Ogni volta i valori della APF erano (2, 2.3, 2.5 ul/ml su range 0- 6, 7 ul/ml) e le beta hcg sempre <1 mUl/ml.
Oggi eseguo la visita di controllo oncologica e leggendo le analisi, vedo i marcatori, questa volta con un messaggio aggiuntivo del laboratorio
ATTENZIONE NUOVI VALORI DI RIFERIMENTO DAL 24.10.
24
AFP 1, 50 Ul/ml range 0-67 Ul/ml
Beta hcg <2 mUI/ml range maschi sani <5 mUI/ml
C'è scritto meno di 2
Mentre precedente ho sempre avuto meno di 1
Il medico oncologo, riferisce che la beta è nella norma e la nuova dicitura, è dovuta al cambio dei valori di riferimento che ha comunicato il lavoratorio.
Mi hanno dato appuntamento ad 1 anno del mio follow-up che ormai è inzio 7 anno.
Ma questa cosa del meno 2 mi fa molta paura, e vorrei una vostra opinione cortesemente.
Grazie
Concordiamo con la spiegazione del nostro Collega. È variata la refertazione dell’esame, pertanto il valore minimo misurabile è ora 2 milli-unità per millilitro. Tutto quanto sta sotto viene definito minore di 2, senza ulteriore definizione.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Grazie professore per la risposta.
Quindi anche se fosse stato 0.5 milli unità, sarebbe stato sempre
Minore di 2
Quindi posso considerare non un rialzo del beta hcg( so che avrà già capito che ansia era quella da meno 1 di alza e va a meno 2, quindi sopra lo 0.99) ma solo come nuova dicitura , come affermavano i suoi colleghi?
Quindi anche se fosse stato 0.5 milli unità, sarebbe stato sempre
Minore di 2
Quindi posso considerare non un rialzo del beta hcg( so che avrà già capito che ansia era quella da meno 1 di alza e va a meno 2, quindi sopra lo 0.99) ma solo come nuova dicitura , come affermavano i suoi colleghi?
Certo.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 146 visite dal 11/04/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Gravidanza

Gravidanza: test, esami, calcolo delle settimane, disturbi, rischi, alimentazione, cambiamenti del corpo. Tutto quello che bisogna sapere sui mesi di gestazione.