Stenosi uretrale dopo prostetectomia, quali sintomi?

buongiorno,
mi chiamo Giuseppe ho 45 anni e circa 8 mesi fa ho subito un'intervento di prostatectomia robotica, dal primo momento in cui mi hanno inserito il catetere vescicale a seguito dell'operazione ho avvertito fastidio e bruciore con delle perdite di liquido giallastro dai bordi, ma nonostante tutto dal reparto di urologia mi dicevano che era normale.
Dopo 12 giorni mi hanno tolto il catetere, e da li ho notato che al lato sinistro dell'orifizio mi era spuntata una piccola protuberanza che fuoriusciva e che mi arrecava dolore, inoltre il flusso urinario era diventato molto sottile.
Succesivamente ho fatto dei controlli da altri uroligi i quali mi hanno detto che avevo una stenosi nella fossa navicolare in quanto non riuscivano ad inserire il dilatore per provare ad effettuare le dilatazioni.
Circa 4 mesi fa ho fatto anche una uretrocistografia dal quale è emerso dal referto del radiologo che ho una stenosi prossimale, mentre l'urolgo che ha visionato le immagini, mi ha parlato di stenosi nella fossa navicolare.
Oggi fortunatamente dopo aver utilizzato per un mesetto una crema anti-infiamatoria naturale sto meglio anche se il flusso a volte è a ventaglio.
Vorrei chiedere un consulto a voi medici, secondo voi quella specie di protuberanza posta al lato dell'orifizio che a seguito dell'operazione non è scomparsa e ogni tanto si infiamma può essere causa dei miei problemi di stenosi?
Cosa possa utilzzare per farla rientrare?
Dr. Paolo Piana Urologo 47.9k 2k
Ovviamente a distanza non è possibile esprimere un giudizio, la valutazione diretta ed eventualmente la calibratura dell'uretra sono indispensabili. d'ogni modo, una stenosi dell'uretra è causa di una riduzione molto consistente del getto ad ogni minzione e non solo saltuaria, talora anche con la necessità di - spingere - per completare la minzione.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Dottor Piana la ringrazio per la risposta immediata, non le nascondo che a volte mi capita di spingere per completare la minzione. Le allego le immagini per farle visionare l'escrescenza che a volte si infiamma. Le chiedo una sua valutazione.

https://postimg.cc/gallery/Y7YsRpt
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Dottore le allego anche l'immagine della uretrocistografia eseguita:

https://ibb.co/GQzspCDw
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.9k 2k
Per motivi di sicurezza noi non possiamo aprire allegati di qualsiasi tipo. Il nostro servizio gratuito di consulenza può dare informazioni e spiegazioni di carattere generale, ma non può entrare nei dettagli di diagnosi e terapia del singolo caso.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su fibrosi corpi cavernosi

Altri consulti in urologia