Dolore uretra al glande e medio peniena

Salve a tutti,
spero che mi potete aiutare perché non sono più cosa fare.
Sono un ragazzo di 30 che a fine Gennaio ha avuto un rapporto anale non protetto con il proprio ragazzo.
Dopo 5 giorni, così dal nulla, avverto un dolore all'uretra improvviso.
Nei giorni successivi avevo bruciore e dolore all'uretra nonché bruciore, rossore al glande con il prepuzio un po' gonfio.
Non avevo secrezioni.
Vado dal mio medico di base e e mi prescrive lo zitromax per una settimana che non fa effetto.
Ritorno, mi visita la prostata e l'avevo infiammata e mi prescrive il ciproxin 2 volte al dì per 3 settimane ma neanche questo fa effetto.
Nel mentre faccio le analisi contro le malattie veneree, esami urine e urinocoltura, Ureaplasma e citoplasma tutte negative.
Vado dal mio urologo specialista e mi prescrive un tampone uretrale, mi dà il Bactrim 2 al dì per 5 giorni e delle supposte Orudis per sfiammare la prostata e lo xatral.
Il tampone uretrale è uscito positivo allo Stafilococcus spp e mi aumenta la terapia del Bactrim per altri due giorni.
Parlando con il mio medico di base, mi ha consigliato che se i sintomi non miglioravano valeva la pena di utilizzare un antibiotico sensibile allo Stafficlocco (in base all'antibiogramma) e quindi dopo che ho finito con il Bactrim ho assunto il Neo-Furadantin per 5 GG mattina e sera.
Al momento non ho bruciore ma se tocco leggermente l'uretra mi fa male.
Il mio urologo mi ha detto di rifare il tampone uretrale fra 15 GG contro batteri e miceti (è stato molto generale) però vorrei un secondo parere.
Mi ha detto che ci vuole tempo perchè gli antibiotici non arrivano subito all'uretra.
Nel referto rilasciato c'era scritto: EO uretra dolente al glande e medio peniena.

La mia domanda è: è possibile che l'uretra sia lesionata?
Ho paura che sia un problema di " struttura" e non batterica.
Non ho perdite, secrezioni, sangue nelle urine e ora né bruciore.
Ho solo dolore all'uretra se la tocco.
Voi cosa ne pensate?
Che batteri potrei ricercare?
Sicuramente allo Stafficloccous spp ma dopo una cura con il Bactrim e l'antibiotico cui era sensibile penso che sia stato sconfitto.
Vorrei evitare il tampone uretrale perché fa malissimo.

Vi ringrazio
Un saluto
Dr. Paolo Piana Urologo 46.7k 2k
Il riscontro di Stafilococco nel tampone viene generalmente ritenuto una falsa positività da contaminazione da batteri perlopiù innocui che colonizzano l'area genitale e l'ultimo tratto dell'uretra. L'andamento dei sintomi e la generale negatività degli accertamenti ci fa pensare che lei sia incorso in una situazione di congestione della prostata, non necessariamente a causa infettiva, come accade nella maggioranza dei casi. Le ripetute terapie antibotiche empiriche non sono state efficaci, ma stanno rischiando di selezionare a livello intestinale batteri sempre più resistenti ed aggressivi. Pertanto senz'altro non insisteremmo oltre con gli antibiotici. I disturbi possono essere eventualmente controllati con anti-infiammatori, ma molto importanti sono i provvedimenti diretti ad uno stile di vita improntato ad una ragionevole regolarità nei suoi elementi principali: alimentazione, idratazione, funzione intestinale, attività fisica ed attività sessuale.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Gentile dottore,
la ringrazio per la sua risposta.
A seguito di tutti gli accertamenti negativi , dovrei fare qualche altro tipo di esame oppure aspettare che il problema si risolva da solo assumendo antinfiammatori?
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.7k 2k
Certamente, ma sempre seguiti dallo specialista urologo.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile dottore,
a seguito dei persistenti sintomi ho rifatto il tampone uretrale questa volta uscito positivo all' Escherichia Coli con carica batterica di 80.000 CFU/ml.
In base all'antibiogramma , l'urologo mi ha prescritto l'antibiotico sensibile al batterio ovvero Levoxacin da 500mg da prendere per 5 GG. Sentendo il mio medico curante , che conosce la mia storia clinica, mi ha consigliato di aumentare la terapia a 10 GG. Ho avuto un leggero miglioramento ( oggi è l'ottavo giorno di antibiotico ) ma ho ancora dolore all'uretra e leggero bruciore al meato uretrale. Volevo chiederle, ma è possibile che l' Escherichia Coli con una carica batteria non molto elevata sia così resistente?
Potrebbero esserci altre cause "funzionali" all'uretra che mi porta ad avere questi sintomi ?
Non so più cosa fare mi creda, è da mesi che combatto ma non riesco a guarire del tutto .
Sicuramente ripeterò il tampone uretrale però sono molto avvilito .
Segnala un abuso allo Staff
Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.

Leggi tutto

Consulti simili su prostata

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia