Fastidio dopo minzione o eiaculazione con esami urine normali e psa negativo
Gentilissimi Dottori, sono un ragazzo di 38 anni, da meno di un mese avverto dei fastidi (definirli dolori sarebbe eccessivo) a volte dopo la minzione ma soprattutto dopo eiaculazione, talvolta ho un fastidio al basso ventre, talvolta si irradia ai testicoli, qualche volta sento l’uretra come uno spillo, talvolta lo stimolo ad urinare al quale segue una minzione senza dolore.
Ho effettuato esami delle urine che sono tutte nella norma tranne le proteine 15, 00 mg/dL.
I valori di PSA sono:
PSA IIIgen.
0, 861 ng/mL
FPSA 0, 261 ng/mL
Rapporto FPSA/TPSA 30
Il mio medico dice che si tratta solo di irritazione dovuta alla scarsa idratazione, infatti bevo davvero poco, forse neanche un litro al giorno, può essere compatibile come diagnosi o dovrei approfondire?
Grazie per le risposte
Ho effettuato esami delle urine che sono tutte nella norma tranne le proteine 15, 00 mg/dL.
I valori di PSA sono:
PSA IIIgen.
0, 861 ng/mL
FPSA 0, 261 ng/mL
Rapporto FPSA/TPSA 30
Il mio medico dice che si tratta solo di irritazione dovuta alla scarsa idratazione, infatti bevo davvero poco, forse neanche un litro al giorno, può essere compatibile come diagnosi o dovrei approfondire?
Grazie per le risposte
I disturbi sono abbastanza tipici per la presenza di una modesta congestione della prostata, che in genere non causa alterazioni significative agli accertamenti ed anche alla stessa visita diretta. Una valutazione specialistica urologica è certamente opportuna, ma queste situazioni si associano molto spesso ad uno stile di vita discutibile. Aspetti principali come alimentazione, idratazione, funzione intestinale, attività fisica ed attività sessuale dovrebbero essere indirizzate ad una ragionevole regolarità.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 548 visite dal 26/02/2025.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.
Consulti simili su tumore alla prostata
Consulti su ipertrofia prostatica benigna
Altri consulti in urologia
- Test MST post-rapporto: preparazione corretta?
- Dolore testicolo cronico: cause e soluzioni?
- circoncisione: sensibilità glande a 6 settimane
- Xatral e nausea: effetto transitorio o intolleranza?
- Pacchetto prevenzione prostata: PSA ed ecografia transrettale insieme?
- Infezioni post-rapporto: causa o coincidenza?