Ureaplasma e stafilococco
Ho 76 anni, in cura per diabete tipo 2.
In seguito a rossore occasionale sul glande, ultimamente più frequente, ho fatto un tampone uretrale ed esame urine.
E’ stata riscontrata la presenza di ureaplasma urealiticum e stafilococcus ssp hominis.
Preciso che non ho nessun disturbo, neppure prurito.
Secondo lei dovrei fare un trattamento antibiotico con antibiotici indicati nell’antibiogramma?
E’ sufficiente un trattamento con pomata antibiotica?
Grazie fin d’ora
In seguito a rossore occasionale sul glande, ultimamente più frequente, ho fatto un tampone uretrale ed esame urine.
E’ stata riscontrata la presenza di ureaplasma urealiticum e stafilococcus ssp hominis.
Preciso che non ho nessun disturbo, neppure prurito.
Secondo lei dovrei fare un trattamento antibiotico con antibiotici indicati nell’antibiogramma?
E’ sufficiente un trattamento con pomata antibiotica?
Grazie fin d’ora
Se non avverte disturbi di alcun tipo, diremmo che si può evitare di assumere antibiotici. Questi batteri possono esssere presenti in carica modesta ed in modo pressoché innocuo. Meglio conservare l'efficacia degli antibiotici per quando è veramente necessario.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 129 visite dal 20/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.