Urinocoltura con catetere
Buongiorno,
mio marito dovrà effettuare un’urinocoltura (richiesta dall’ospedale dove effettuerà l’esame urodinamico invasivo).
È portatore di catetere, in attesa di operazione di disostruzione prostatica.
Durante la notte indossa la sacca con rubinetto.
Qual’è la procedura corretta per prelevare il campione di urine?
Grazie.
mio marito dovrà effettuare un’urinocoltura (richiesta dall’ospedale dove effettuerà l’esame urodinamico invasivo).
È portatore di catetere, in attesa di operazione di disostruzione prostatica.
Durante la notte indossa la sacca con rubinetto.
Qual’è la procedura corretta per prelevare il campione di urine?
Grazie.
L'urocoltura eseguita sulle urina da catetere ha poco significato, in quanto quasi certamente positiva. Potrebbe essere eseguita solo in situazioni particolari (febbre, evidenti complicazioni, eccetera). Ora non stiamo a fare troppo i pignoli e mettere in crisi i Colleghi che magari danno delle indicazioni con un po' di superficialità, quindi diremmo che non vi siano preferenze per la raccolta delle urine e si possa così eseguire l'urocoltura. Importante sarà però iterpretarne il risultato con buon senso e non prenderlo solo a pretesto per scatenare la terapia antibiotica.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 206 visite dal 14/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.