Klebsiella spp nelle urine carica batterica 1000000
Buongiorno, a seguito di leggeri fastidi simili alla cistite ho effettuato esame urine con urinocoltura.
È stata individuata la Klebsiella spp carica batterica 1000000.
Urine perfette ph 6.00 leucociti 0 nessun sedimento colore giallo oro aspetto limpido.
La mia ginecologa mi ha prescritto.
ZARIVIZ 1g intramuscolo 2 volte al giorno ogni 12 ore quindi per 6 giorni.
Devo preoccuparmi?
Grazie
È stata individuata la Klebsiella spp carica batterica 1000000.
Urine perfette ph 6.00 leucociti 0 nessun sedimento colore giallo oro aspetto limpido.
La mia ginecologa mi ha prescritto.
ZARIVIZ 1g intramuscolo 2 volte al giorno ogni 12 ore quindi per 6 giorni.
Devo preoccuparmi?
Grazie
E' proprio l'assenza di cellule infiammatorie (leucociti) nel sedimento dell'esame delle urine a farci dubitare che possa non trattarsi di una vera infezione urinaria, ma di una contaminazione esterna del campione di urine. In assenza di sintomi specifici intensi o febbre, prima di scatenarsi con gli antibiotici forse è meglio bere molta acqua e ripetere gli esami tra un paio di settimane. Altrettanto importante è favorire la funzione intestinale migliore possibile.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Utente
Salve dottore, ho effettuato una settimana dopo un nuovo esame urine e urinocoltura in un laboratorio analisi diverso.
Il risultato non è variato se non per la carica batterica passata da 1.000.000 a 800.000.
I fastidi sono assenti adesso e prima erano quelli lievi di una simil cistite quindi un po di bruciore alla minzione e minzione un po' piu frequente.
Il risultato non è variato se non per la carica batterica passata da 1.000.000 a 800.000.
I fastidi sono assenti adesso e prima erano quelli lievi di una simil cistite quindi un po di bruciore alla minzione e minzione un po' piu frequente.
E' importante valutare la presenza ed il numero delle cellule infiammatorie (leucociti) nel sedimento dell'esame delle urine, che lei non ci riferisce.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1k visite dal 07/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.