Vescica iperattiva e durata terapie con antimuscarinici

Buongiorno dottori, avendo grossi problemi di pollachiuria minzioni molto limitate massimo 100 ml fino a venti volte al giorno il medico presume sia un problema di vescica iperattiva ed ha proposto di provare con farmaci antimuscarinici evidenziando comunque possibili effetti collaterali gravi, al che ho preso tempo e per decidere avrei bisogno di sapere se questi farmaci sono una vera terapia oppure si limitano a controllare i sintomi e una volta smesso di assumerli il problema si ripresenta come succede ad esempio con gli alfalitici.
Grazie a chi vorrà rispondermi
Dr. Paolo Piana Urologo 47.8k 2k
Sarebbe opportuno procedere alla eventuale prescrizione in base ad una diagnosi funzionale precisa, che si può ottenere solo con l'indagine urodinamica.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
Grazie dottore, lei mi aveva già informato riguardo i test urodinamici però io ho paura a farmeli per la loro invadenza, vorrei capire però se nel caso di vescica iperattiva la terapia con antimuscarinici va fatta a vita oppure solo per un periodo di tempo, inoltre escluderei che il problema possa essere dovuto a ipertrofia della prostata perché a seguito di terapia con dutasteride è risultata leggermente più piccola rispetto a prima che non avevo questo problema così esagerato di pollachiuria. Grazie per la pazienzs
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.8k 2k
La diagnosi urodinamica è indispensabile se si vogliono fare le cose seriamente e non solo improvvisare.
Definire invasiva l'indagine urodinamica non è ragionevole.
La terapia anti-colinergica ha un significato funzionale e non curativo a lungo termine, pertanto - sussistendo le indicazioni- deve essere essere assunta in modo continuativo ed a tempo indeterminato.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite dottore per i suoi chiarimenti, ho prenotato una visita urologica da fare nei prossimi giorni in attesa ho un ulteriore dubbio per cui le sarei molto grato se potesse chiarirmi le idee. Sto assumendo dutasteride dal mese di maggio a giorni alterni, avendo il lobo medio aggettante in vescica questa terapia funziona anche su di esso o solo sui lobi laterali? Forse avrei dovuto assumere dutasteride tutti i giorni? In pratica sul lobo medio aggettante in vescica la dutasteride è utile? E un lobo di 19 mm aggettante in vescica è da ritenersi eccessivo o ve ne sono di più grandi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 47.8k 2k
La dutasteride agisce evidentemente su tutta la prostata, non solo su una sua parte. L’efficacia nel ridurre le dimensioni sono comunque molto variabili ed assai imprevedibili.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie infinite dottore
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su problemi neuro-urologici

Altri consulti in urologia