Cistite uomo
Buonasera,
ho 29 anni e nessun problema di salute.
Questo lunedi appena coricato a letto ho cominciato a sentire lo stimolo di urinare (senza alcun bruciore) , stimolo che poi non è più passato tenendomi sveglio per mezza nottata alzandomi in continuazione per andare al bagno.
Martedi chiamo il medico e dopo avergli spiegato la situazione mi riferisce di avere una cistite e mi prescrive il monuril per due giorni.
Oggi, sabato, a tre giorni di distanza dall’ultimo antibiotico ho ancora lo stesso disturbo, abbastanza ridotto, ma con degli episodi più acuti, dove torno a dover andare in bagno ogni 5/10 minuti, che passano in mezz’oretta circa.
La notte il disturbo si è ridotto del tutto ed anche durante l’arco della giornata percepisco poco o niente fatta eccezione per gli episodi di cui accennavo sopra.
La mia domanda quindi è se possono ritenermi in fase di guarigione ed aspettare qualche altro giorno, oppure dovrei essere già guarito e quindi necessito di visite più approfondite.
Altre informazioni
- Gli episodi acuti si verificano dopo la palestra quando vado a portare fuori i cani eccetto la prima volta di notte
- Ho avuto una brutta gastroenterite la settimana prima che mi sono trascinato per qualche giorno
- Qualche giorno prima dell’inizio della cistite ho fatto esami del sangue e delle urine: il psa è nella norma, nelle urine sono stati trovati 1-5 leucociti per campo, niente tracce di nitriti
- Il primo sintomo l’ho avuto domenica tra la mattina e l’ora di pranzo per poi sparire e ripresentarsi lunedì notte come accennavo sopra
- È la prima volta che mi capitano sintomi del genere
ho 29 anni e nessun problema di salute.
Questo lunedi appena coricato a letto ho cominciato a sentire lo stimolo di urinare (senza alcun bruciore) , stimolo che poi non è più passato tenendomi sveglio per mezza nottata alzandomi in continuazione per andare al bagno.
Martedi chiamo il medico e dopo avergli spiegato la situazione mi riferisce di avere una cistite e mi prescrive il monuril per due giorni.
Oggi, sabato, a tre giorni di distanza dall’ultimo antibiotico ho ancora lo stesso disturbo, abbastanza ridotto, ma con degli episodi più acuti, dove torno a dover andare in bagno ogni 5/10 minuti, che passano in mezz’oretta circa.
La notte il disturbo si è ridotto del tutto ed anche durante l’arco della giornata percepisco poco o niente fatta eccezione per gli episodi di cui accennavo sopra.
La mia domanda quindi è se possono ritenermi in fase di guarigione ed aspettare qualche altro giorno, oppure dovrei essere già guarito e quindi necessito di visite più approfondite.
Altre informazioni
- Gli episodi acuti si verificano dopo la palestra quando vado a portare fuori i cani eccetto la prima volta di notte
- Ho avuto una brutta gastroenterite la settimana prima che mi sono trascinato per qualche giorno
- Qualche giorno prima dell’inizio della cistite ho fatto esami del sangue e delle urine: il psa è nella norma, nelle urine sono stati trovati 1-5 leucociti per campo, niente tracce di nitriti
- Il primo sintomo l’ho avuto domenica tra la mattina e l’ora di pranzo per poi sparire e ripresentarsi lunedì notte come accennavo sopra
- È la prima volta che mi capitano sintomi del genere
Il PSA è esclusivamente un marcatore del tumore della prostata, evenienza inverosimile alla sua età di 30 anni, pertanto la sua esecuzione è del tutto inutile.
La vera cistite acuta batterica, così comune nel sesso femminile, è invece assolutamente rara nel maschio adulto, dove la maggioranza dei disturbi delle basse vie urinarie è collegata in qualche modo alla prostata ed al collo vescicale.
È evidente che questo episodio sia in qualche modo collegato con recente disturbo intestinale. È però difficile affermare se vi sia davvero in atto una infezione della prostata. Molto probabilmente vi può anche essere una congestione sorretta dall’attività fisica anaerobia della palestra (es. pesistica a carichi intensi).
La vera cistite acuta batterica, così comune nel sesso femminile, è invece assolutamente rara nel maschio adulto, dove la maggioranza dei disturbi delle basse vie urinarie è collegata in qualche modo alla prostata ed al collo vescicale.
È evidente che questo episodio sia in qualche modo collegato con recente disturbo intestinale. È però difficile affermare se vi sia davvero in atto una infezione della prostata. Molto probabilmente vi può anche essere una congestione sorretta dall’attività fisica anaerobia della palestra (es. pesistica a carichi intensi).
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
La ringrazio Dottore per la sua risposta. A questo punto cosa si sentirebbe di consigliarmi? Sarebbe meglio un riposo preventivo dall’allenamento per qualche giorno prima di riconsultare il mio medico? È il caso di fare una visita specialistica od un urino coltura per verificare l’assenza di infezioni?
Sospendere l'attività fisica anaerobia e certamente sottoporsi alla visita diretta di un nostro Collega specialista in urologia.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
La ringrazio di nuovo. Ultima domanda Dottore mi consiglia una visita più tempestiva quindi da privato entro qualche giorno o posso diciamo prenderla con calma aspettando l’ssn? Non so se preoccuparmi o meno vista la persistenza dei sintomi
Questo dipende dall'entità dei disturbi, che solo lei può giudicare.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 398 visite dal 01/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.
Consulti simili su cistite
- 1 000 000 escherichia coli senza sintomi
- Cura cistite con o senza antibiotico?
- Salve, vorrei chiedere un consulto in merito alla cistite causata dai batteri di escherichia coli
- Cistite abatterica
- Come curare danni alla vescica dati dall' abuso di ketamina?
- Buongiorno ho 63 anni da qualche mese e di tanto in tanto soffro dei sintomi della cistite