Emazie urine quando preoccuparsi?
Buongiorno chiedo un consulto per mio marito 40 anni, fumatore, monorene dalla nascita.
Ha avuto una dissezione aortica di tipo B a settembre.
Intervento andato tutto bene.
Prende pastiglie per la pressione e la cardiosprina.
Facendo controlli esami del sangue del lavoro è risulta ti che nelle urine ci sono Emanzie a 17 (limite 10)
Per quanto riguarda l’emocromo riporto i valori che sono risultati con l’asterisco:
Leucociti 11, 72 (limite 10)
Eosinofili 4.9 (limite 4.00)
Monociti 1.22 (limite 1.2)
Creatinina
Efgr 84.4 (lieve diminuzione 60/89)
Esame urine tutto nella norma a parte emoglobina 0, 60 (limite 0.3)
Esame morfologico
Emazie 17 (limite 10)
Resto in attesa di un Vostro riscontro.
Grazie
Cordiali saluti
Paola Caruso
Ha avuto una dissezione aortica di tipo B a settembre.
Intervento andato tutto bene.
Prende pastiglie per la pressione e la cardiosprina.
Facendo controlli esami del sangue del lavoro è risulta ti che nelle urine ci sono Emanzie a 17 (limite 10)
Per quanto riguarda l’emocromo riporto i valori che sono risultati con l’asterisco:
Leucociti 11, 72 (limite 10)
Eosinofili 4.9 (limite 4.00)
Monociti 1.22 (limite 1.2)
Creatinina
Efgr 84.4 (lieve diminuzione 60/89)
Esame urine tutto nella norma a parte emoglobina 0, 60 (limite 0.3)
Esame morfologico
Emazie 17 (limite 10)
Resto in attesa di un Vostro riscontro.
Grazie
Cordiali saluti
Paola Caruso
Ma con quel che gli è successo, suo marito ancora fuma?
L'alterazione del sedimento è tutto sommato modesta, diremmo comunque di eseguire tre esami citologici delle urine in giorni eccessivi ed una ecografia dell'addome completo (se non già eseguità entro 2-3 mesi).
L'alterazione del sedimento è tutto sommato modesta, diremmo comunque di eseguire tre esami citologici delle urine in giorni eccessivi ed una ecografia dell'addome completo (se non già eseguità entro 2-3 mesi).
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Buonasera,
Purtroppo si fuma anche se il chirurgo vascolare che lo ha operato gli ha detto assolutamente di smettere.
Ha fatto un angiotac a ottobre 2024 e deve farne un’altra a luglio.
Ecografia addome la dovrebbe fare a settembre dopo un anno che è stato operato.
Il medico di famiglia gli ha detto di fare le urine fra due mesi.
Secondo lei queste emazie sono preoccupanti?
Purtroppo si fuma anche se il chirurgo vascolare che lo ha operato gli ha detto assolutamente di smettere.
Ha fatto un angiotac a ottobre 2024 e deve farne un’altra a luglio.
Ecografia addome la dovrebbe fare a settembre dopo un anno che è stato operato.
Il medico di famiglia gli ha detto di fare le urine fra due mesi.
Secondo lei queste emazie sono preoccupanti?
Ci spiace dirlo, ma chi dimostra un tale sprezzo della propria integrità fisica non merita l’impegno del medico.
Questo rilievo di microematuria è, come abbiamo già scritto, tutto sommato modesto e meritevole per ora solo di controllo della citologia. Se è stata fatta la TAC pochi mesi fa, senza rilevare alterazioni significative all’apparato urinario, oggi non è il caso di ripetere ulteriori accertamenti radiologici.
Questo rilievo di microematuria è, come abbiamo già scritto, tutto sommato modesto e meritevole per ora solo di controllo della citologia. Se è stata fatta la TAC pochi mesi fa, senza rilevare alterazioni significative all’apparato urinario, oggi non è il caso di ripetere ulteriori accertamenti radiologici.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Buonasera mi creda sono anche io disperata che mio marito fumi ancora io sto cercando nel mio piccolo ovviamente di farglielo capire non è facile. Spero che riesca a capire con il tempo.
Comunque grazie mille per la sua risposta.
Comunque grazie mille per la sua risposta.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 546 visite dal 29/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.