Sanguinamento zona circostante al catetere dopo intervento turp

Dopo intervento turp alla prostata c'è un continuo sanguinamento.
A cosa è dovuto il sanguinamento zona circostante al catetere dopo intervento turp?
Cosa fare in questi casi?
Quanti giorni può durare il sanguinamento dopo l'intervento?
[#1]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Il catetere non occlude completamente l’uretra, pertanto può lasciar trafilare un piccola quantità di sangue od urina, a seconda delle situazioni, tra il catetere stesso e la parete dell’uretra. Nei primi giorni dopo un intervento prostatico disostruttivo è abbastanza normale che vi sia un modesto sanguinamento residuo, che trafila a fianco del catetere quando questo è ancora inserito, indipendentemente dallo scarico di urina. In genere questo sanguinamento è modesto e si riduce gradualmente nell’arco di 48 ore, Se è più cospicuo, si cerca di tamponare aumentando la pressione (il gonfiaggio) del palloncino del catetere.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it