Rmn addome
Tipo Esame:
RM Addome Superiore senza e con Contrasto, RM Diffusione Associata ad Esame di Base
Data e Ora Referto: 16/01/2025 16:58
Testo Referto
Esame finalizzato allo studio dei reni in paziente sottoposta ad enucleoresezioni bilaterali, rispettivamente nel 2015
O
destra (carcinoma renale cistico multiloculare a cellule chiare), nel 2021 a destra (nefroma cistico) e a febbraio 2023 a
sinistra (nefroma cistico), viene messo a confronto con un precedente del 24/04 us.
Al controllo attuale si documenta incremento dimensionale della lesione cistica multisettata
f
sede mesorenale
superiore sinistra con diam.
APxLLxCC di 23x37x22mm (ex 26x18mm), con associato contatto con il calice
posteriormente che presenta lieve dilatazione a monte con segni di restrizione della diffusività corticale, in non
escludibile natura esitale/flogistica recente
Modificazione dei reperti
carico del rene destro con lesione mesorenale che presenta diam.
attuale di 23x40mm (ex
28x37mm) e incremento numerico dei setti intracistici dotati di enhancement post-contrastografico (max 4mm)
Minima maggiore evidenza del calice mesorenale posteriormente e del calice del polo superiore (max 11mm).
Sostanzialmente stabile morfo-dimensionalmente le note focalità plurisettate (con segnale analogo alle lesioni
sovradescritte) a sede sottoglissoniana in $6 (14mm) e la focalità localizzata in stretta vicinanza al colon ascendente
(estensione longitudinale di 26mm), in assenza di restrizione della diffusività.
Stabile un'alterazione della parete addominale posterolaterale sinistra di 6mm (loc -12.90, in corrispondenza del piano
mesorenale omolaterale) visibile unicamente come iperintensa in diffusione e da rivalutare nel follow up.
Non ulteriori focalità sospette a carico del restante parenchima epatico, puntiforme cisti in S6.
Non linfoadenomegalie, stabili i reperti diffusi a carico del ventaglio mesenteriale,
Non versamento libero
RM Addome Superiore senza e con Contrasto, RM Diffusione Associata ad Esame di Base
Data e Ora Referto: 16/01/2025 16:58
Testo Referto
Esame finalizzato allo studio dei reni in paziente sottoposta ad enucleoresezioni bilaterali, rispettivamente nel 2015
O
destra (carcinoma renale cistico multiloculare a cellule chiare), nel 2021 a destra (nefroma cistico) e a febbraio 2023 a
sinistra (nefroma cistico), viene messo a confronto con un precedente del 24/04 us.
Al controllo attuale si documenta incremento dimensionale della lesione cistica multisettata
f
sede mesorenale
superiore sinistra con diam.
APxLLxCC di 23x37x22mm (ex 26x18mm), con associato contatto con il calice
posteriormente che presenta lieve dilatazione a monte con segni di restrizione della diffusività corticale, in non
escludibile natura esitale/flogistica recente
Modificazione dei reperti
carico del rene destro con lesione mesorenale che presenta diam.
attuale di 23x40mm (ex
28x37mm) e incremento numerico dei setti intracistici dotati di enhancement post-contrastografico (max 4mm)
Minima maggiore evidenza del calice mesorenale posteriormente e del calice del polo superiore (max 11mm).
Sostanzialmente stabile morfo-dimensionalmente le note focalità plurisettate (con segnale analogo alle lesioni
sovradescritte) a sede sottoglissoniana in $6 (14mm) e la focalità localizzata in stretta vicinanza al colon ascendente
(estensione longitudinale di 26mm), in assenza di restrizione della diffusività.
Stabile un'alterazione della parete addominale posterolaterale sinistra di 6mm (loc -12.90, in corrispondenza del piano
mesorenale omolaterale) visibile unicamente come iperintensa in diffusione e da rivalutare nel follow up.
Non ulteriori focalità sospette a carico del restante parenchima epatico, puntiforme cisti in S6.
Non linfoadenomegalie, stabili i reperti diffusi a carico del ventaglio mesenteriale,
Non versamento libero
[#1]
A distanza non è possibile esprimere un giudizio, è indispensabile la valutazione diretta delle immagini.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 170 visite dal 28/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.