Psa alto in ipb: quando è necessaria la biopsia?
Vi scrivo per un parere.
Ho 46 anni e da diversi anni, direi quasi una decina, ho problemi di ordine urinario (più ostruttivo che irritativo).
Negli anni, mi è stato diagnosticato, da due urologici diversi, un problema al collo vescicale ("aperto ma sollevato") ed una ipertrofia prostatica benigna, per la quale sono in cura assumendo Alfuzosina (10 mg al die), con pochi benefici.
Negli anni ho effettuato due uretrociscoscopie, ecografie, etc.
Un anno fa l'urologo mi ha prescritto per la prima volta dosaggio PSA: 7.56 con 7.2% di ratio.
A fronte di questo risultato mi ha prescritto una RMN multiparametrica che deponeva per:
"Prostata lievemente aumentata di dimensioni, con diametro trasverso di 48 mm, diametro antero-posteriore di 39 mm, diametro longitudinale di 43 mm, per un volume medio stimato di 42 cc.
Disomogeneità strutturale della regione transizionale come per condizione di ipertrofia benigna (lesioni PIRADS 1 e 2).
È presente un diffuso basso segnale nelle immagini morfologiche T2 a carico della regione periferica, compatibile con quadro flogistico.
Non si riconoscono alterazioni focali prostatiche sospette in senso eteroproduttivo.
Appare conservato il profilo capsulare della ghiandola; regolare l'intensità di segnale dell'adipe periprostatico.
Vescichette seminali simmetriche.
Vescica modicamente distesa, con pareti regolari, indenne da lesioni aggettanti endoluminali.
Non tumefazioni adenopatiche nei settori esplorati.
Modesta falda di versamento intraperitoneale nello scavo pelvico".
L'urologo, alla visita di controllo, mi ha detto di rifare il PSA e di effettuare una cura con Ferpros fast (per 3 mesi, che ho appena iniziato, con poche speranze), indicando biopsia in caso di PSA ancora alto.
Un anno dopo, il PSA è effettivamente un po' salito: 8.18 con 4.5% di ratio.
Vi sembra compatibile con il quadro di IPB, oppure è opportuna la biopsia, visto l'incremento e la ratio?
Se si deve fare la si fa, ma allora a cosa serviva fare la RMN (privatamente, tra l'altro?).
Tanto valeva procedere con la biopsia un anno fa...
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Il REZUM agisce sulla prostata ingrossata, per la slerosi del collo vescicale si praticano in genere delle semplici incisioni, utilizzando il taglio diatermico oppure il laser.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.