Fastidio zona pelvica
Salve sono Vincenzo volevo un vostro parere gentilmente ultimamente sto soffrendo di colon irritabile perché sono un tipo ansioso e depresso, ho fatto tutti gli analisi di routine in più ecografia addome controllo prostata dello scroto urinacultura insomma tutto negativo però avverto quando sono in piedi un fastidio sulla zona pelvica che si irradia sulla zona genitale e inguine tipo fitte mi sapreste dire come mai mi succede tutto ciò, non so se può compromettere però soffro anche di emmoroidi di 3 grado grazie mille buon lavoro
[#1]
E' molto probabile che siano le emorroidi a causarle questo fastidio, innescando una contrazione persistente della muscolatura del pavimento dell'addome (perinéo).
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie dottore per avermi risposto è stato davvero gentile infatti oggi ho preso un oki e sintomi si sono leggermente calmati anche se ancora queste emorroidi di terzo grado non mi stanno dando ancora tanto fastidio però ogni tanto essendo che soffro di stitichezza mi dà qualche disturbo,leggendo su internet cosa sbagliata mi diceva che questi dolori possono essere causati da tumori al colon ma anche sindrome del intestino irritabile insomma ti confonde le idee ma penso che chi abbia questi tipi di mali sarebbe tutto ben altri sintomi,i medici di famiglia peggio ancora non sono mai chiari , cmq io credo che sia comunque dovuto come ha detto lei,l’urologo del pronto soccorso mi ha fatto un accurata visita non ha trovato nulla mi ha dato degli integratori Alfocist ed ECN comunque se lei ritiene opportuno se può darmi qualche consiglio se dovrei eseguire qualche altro esame grazie mille veramente buon lavoro.
[#3]
Prima di tutto le raccomandiamo di non ricercare affannosamente su internet notizie di cui non è in grado di comprendere significato e valore.
Per il resto, da valutare anche perché il fastidio venga percepito solo in piedi. Questo però comporta una attenta valutazione diretta. A distanza non possiamo dire molto di più.
Per il resto, da valutare anche perché il fastidio venga percepito solo in piedi. Questo però comporta una attenta valutazione diretta. A distanza non possiamo dire molto di più.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie ancora per avermi risposto dottore sicuramente non leggerò più su Internet notizie che non sono in grado di capire e, quindi non attualmente non mi consiglia niente so che non può dare giustamente diagnosi online comunque anche da seduto, certe volte mi dà fastidio la zona pelvica , comunque sia gli integratori li prendo lo stesso? Ho fatto tutte le visite immaginarie di questo mondo. ad esempio, questa mattina non ho nessun disturbo va e viene non molto forte, però fastidioso si irradia fino alle gambe, ripeto non molto forte, fastidiograzie ancora buon lavoro e buon lunedì.
[#5]
Ha mal di schiena? Che tipo di lavoro svolge?
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Allora dottore, io sono stato operato alla colonna vertebrale L3 L4 L5 o delle protesi ho solamente fastidi dolore è scomparso dopo l’operazionealla schiena ce l’ho quasi sempre ma non è un dolore forte come l’avevo prima il mio lavoro e sono un assistente amministrativo del ministero della difesa, quindi è un lavoro molto sedentario. Dovrei fare palestra tanti motivi perché dovrei perdere peso perché sono in sovrappeso, peso 108 kg è un periodo che sto soffrendo di un forte stress, anche perché è subentrato anche il fatto della dermatite seborroica colon irritabile come l’avevo già accennato è una forte ipocondria e tantissimo meteorismo che il gastroenterologo mi ha consigliato di prendere Obispax come calmante ripeto ho fatto tutti gli esami per cui anche a novembre ho fatto un addome completo, ma questo fastidio pelvico non ce l’avevo ho avuto una tosse nervosa dove ho sforzato parecchio i muscoli in tutto l’addome sino al basso ventre però tutto sommato non ho altri disturbi a parte le emorroidi che ho stitichezza e bevo 2 l di acqua al giorno e faccio tanta urina trasparente, ho fatto anche l’VES PCR ASCA cal Proteina fecale emocromo del tutto negativo anche alla visita urologica tutto negativo, reni e altre parti diciamo del dell’urologia.
[#7]
Lei ci scrive solo ora di un precedente di cruciale importanza e che scavalca tutte le ipotesi precedenti. Quasi certamente i suoi fastidi sono dovuti ad irritazione dei nervi che si dipartono dalla colonna vertebrale lombare, diffondendosi all'area pelvico-genitale (nervi ileo-ipogastrico. ileo-inguinale e genito-femorale). Il notevole sovrappeso e la sedentarietà certamente non la aiutano.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#8]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
In effetti ha ragione il dottore purtroppo scrivendo su Internet è diverso come avere una consulenza di persona però l’operazione l’ho fatta cinque anni fa non ho avuto questi disturbi diciamo sulla zona pelvica solo adesso sto avendo questi tipi di sintomi diciamo sovrappeso è una cosa molto importante, purtroppo, svolgo una vita molto sedentaria sperandomi alla schiena. Ho perso molti vantaggi. Sono un ex palombaro passato civile quindi ho avuto anche difficoltà nell’ambientarmi nell’ambito civile questo è tutt’altra storia comunque, lei cosa mi raccomanda attualmente Mi dispiace di averla creato questo disagio di non averli detto tutto però è già tanto che mi ha risposto ed è stato gentile da parte sua perché non tutti i medici sono uguali primo consiglio utile, magari che posso fare? E se poi magari potrei stare tranquillo riguardo il problema che le ho esposto certamente una diagnosi online, lei non la può fare ed è giusto, ma un consiglio è sempre appena accettato grazie buon lavoro.
[#9]
Non riuscirà mai a perdere peso da solo! E' assolutamente indispensabile che si affidi ad un buon dietologo-nutrizionista e ne segua puntualmente tutte le indicazioni. Questo è il primo e più importante consiglio che le si possa dare, tutto il resto viene di conseguenza.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#10]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
In effetti dottore, dal dietologo ci sono andato e solo che quando non si sta bene con la testa e soffre di una forte ansia, depressione e questa maledetta ipocondria io mi blocco una cosa è certa che le darò ascolto di quello che mi ha detto perché mi devo dare una mossa, soprattutto a 41 anni bene o male, adesso mi ha spiegato da dove possono provenire questi dolori o meglio questi fastidi che io ho quindi lei non mi consiglia nient’altro per ora su questi disturbi che ho? grazie ancora gliene sono grato buon lavoro
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 166 visite dal 25/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.