Valore psa totale
Gentilissimo,
nel corso degli annuali esami il valore del PSA totale non ha mai superato 1.10 (età 58 anni).
Nel Dicembre 2024 è risultato 2 e in occasione di un check up completo nel Gennaio 2025 il PSA totale è salito a 5.02 - PSA free 1.01 - PSA free/PSA totale 20.1. Altri esami validi ad esclusione lieve anomalia morfologica del tracciato nella frazione gamma.
Ultima visita urologica esito negativo Novembre 2023.
Nessun sintomo particolare (mai in bagno di notte).
Chiedo sintetica valutazione sulla base dei pochi dati e ringrazio.
nel corso degli annuali esami il valore del PSA totale non ha mai superato 1.10 (età 58 anni).
Nel Dicembre 2024 è risultato 2 e in occasione di un check up completo nel Gennaio 2025 il PSA totale è salito a 5.02 - PSA free 1.01 - PSA free/PSA totale 20.1. Altri esami validi ad esclusione lieve anomalia morfologica del tracciato nella frazione gamma.
Ultima visita urologica esito negativo Novembre 2023.
Nessun sintomo particolare (mai in bagno di notte).
Chiedo sintetica valutazione sulla base dei pochi dati e ringrazio.
Riterremmo indispensabile l’esecuzione di una risonanza magnetica multiparametrica della prostata, tanto più se nell’ultimo periodo non si sono manifestati evidenti disturbi urinari ascrivibili ad una prostatite.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Unica anomalia è ormai 1 costante fuoriuscita di liquido biancastro in occasione della defecazione, associata ad una quasi assente spinta eiaculatoria al termine dei rapporti sessuali. Mi scuso per aver sinora omesso tali elementi ed attendo Suo cortese parere.
Si tratta molto probabilmente di secrezione della ghiandola prostatica (spermatorrea) che fa pensare ad una congestione della ghiandola. Questa condizione può causare un rialzo non specifico del PSA, ma in ogni caso è opportuno essere prudenti ed eseguire la risonanza magnetica multiparametrica.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 359 visite dal 23/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.