Clamidia accertata e dubbio su gonorrea
Buongiorno Dottori,
Mi trovo all'estero e a seguito di un rapporto a rischio sono insorti i seguenti sintomi dopo 25 giorni dal rapporto:
Costante dolore uretrale, secrezioni simili a saliva, dolore ai testicoli e a volte al basso ventre.
Ho fatto un prelievo ematico per accertare la eventuale presenza di MST e sono risultato positivo a clamidia, purtroppo nelle analisi effettuate non è stata testata la gonorrea.
Il giorno dopo mi è stata prescritta azitromicina per debellare la clamidia (1 grammo il primo giorno e 500 mg per i seguenti 3 giorni).
I miei dubbi ora sono i seguenti, ipotizzando che venisse accertata anche la gonorrea:
- la terapia che sto seguendo debella anche un ipotetica gonorrea?
- se la risposta è no, quale sarebbe la terapia successiva considerando che ho già assunto azitromicina come sopra descritto?
Possono sorgere problemi di resistenza agli antibiotici?
Grazie mille
Mi trovo all'estero e a seguito di un rapporto a rischio sono insorti i seguenti sintomi dopo 25 giorni dal rapporto:
Costante dolore uretrale, secrezioni simili a saliva, dolore ai testicoli e a volte al basso ventre.
Ho fatto un prelievo ematico per accertare la eventuale presenza di MST e sono risultato positivo a clamidia, purtroppo nelle analisi effettuate non è stata testata la gonorrea.
Il giorno dopo mi è stata prescritta azitromicina per debellare la clamidia (1 grammo il primo giorno e 500 mg per i seguenti 3 giorni).
I miei dubbi ora sono i seguenti, ipotizzando che venisse accertata anche la gonorrea:
- la terapia che sto seguendo debella anche un ipotetica gonorrea?
- se la risposta è no, quale sarebbe la terapia successiva considerando che ho già assunto azitromicina come sopra descritto?
Possono sorgere problemi di resistenza agli antibiotici?
Grazie mille
[#1]
Il tipo di secrezione che ci riferisce è tipico della clamidia, se fosse gonorrea sarebbe diverso. D'ogni modo, l'azitromicina sarebbe attiva anche sul gonococco.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie Dottore,
Cercando di selezionare il più possibile le fonti avevo letto che la terapia per gonococco consiste in un abbinamento di Ceftriaxone e azitromicina e che detta terapia è efficace anche sulla clamidia.
Mi dà molto sollievo che Lei mi dica che la sola azitromicina debelli anche il gonococco.
Se la domanda è sensata: vi sono percentuali di successo di azitromicina su gonococco?
La posologia prescrittami è la seguente:
1 grammo il primo giorno e 500 mg per i seguenti 3 giorni).
Cercando di selezionare il più possibile le fonti avevo letto che la terapia per gonococco consiste in un abbinamento di Ceftriaxone e azitromicina e che detta terapia è efficace anche sulla clamidia.
Mi dà molto sollievo che Lei mi dica che la sola azitromicina debelli anche il gonococco.
Se la domanda è sensata: vi sono percentuali di successo di azitromicina su gonococco?
La posologia prescrittami è la seguente:
1 grammo il primo giorno e 500 mg per i seguenti 3 giorni).
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile Dottore,
Eseguirò la ricerca di infezioni su urina con metodologia PCR dopo 10 giorni dal termine della cura antibiotica empirica.
Ho un atroce dubbio:
Il dolore uretrale e ai testicoli in condizioni normali è diminuito molto, le secrezioni sono ridottissime, ma il dolore si riacutizza in occasione della stimolazione del pene e si irradia lungo il primo tratto delle gambe.
È possibile che in soli 20 giorni si sia cronicizzata una prostatite?
Grazie mille
Eseguirò la ricerca di infezioni su urina con metodologia PCR dopo 10 giorni dal termine della cura antibiotica empirica.
Ho un atroce dubbio:
Il dolore uretrale e ai testicoli in condizioni normali è diminuito molto, le secrezioni sono ridottissime, ma il dolore si riacutizza in occasione della stimolazione del pene e si irradia lungo il primo tratto delle gambe.
È possibile che in soli 20 giorni si sia cronicizzata una prostatite?
Grazie mille
[#4]
No e comunque quelli che ci descrive non sono sintomi tipici.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#6]
Affidarsi ad un nostro Collega che la possa seguire direttamente e con il quale riesca a mantenere un buon rapporto di comunicazione e fiducia.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#8]
La clamidia non è mai causa di prostatite batterica.
Il sintomo più tipico è il solletico/bruciore riferito all'ultimo tratto dell'uretra/glande. Nelle forme più intense, vi può essere senso di peso pelvico, dolore irradiato ad entrambi i testicoli ed alla parte bassa del dorso.
Il sintomo più tipico è il solletico/bruciore riferito all'ultimo tratto dell'uretra/glande. Nelle forme più intense, vi può essere senso di peso pelvico, dolore irradiato ad entrambi i testicoli ed alla parte bassa del dorso.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 190 visite dal 22/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.