Paura di tumore di leydig e di sertoli

Salve, ragazzo 19 anni.
Nello scorso consulto ho indicato come i risultati dello spermiogramma fossero sfalsati e come gli esami di LH, FSH, testosterone siano nella norma, tranne il testosterone leggermente più alto.

L’urologo ha visto solamente lo spermiogramma e mi ha visitato, dicendomi che i testicoli erano perfetti.

Ora, può essere che, se si dovesse trattare di tumore di leydig e di sertoli, l’urologo non abbia trovato alterazioni?

I valori del testosterone sono da considerare fisiologici o possibilmente patologici, considerando anche lo spermiogramma sfalsato.

Vi ringrazio in anticipo, e ringrazio anche il Dottore che mi ha dato una celere risposta al consulto precedente.
Dr. Paolo Piana Urologo 46.5k 2k
I tumori a cellule di Leydig, di Sertoli, oppure combinati sono tutto sommato molto rari. Non esistono marcatori specifici, il sospetto è quindi legato essenzialmente alla palpazione ed alla valutazione ecografica. In caso di sospetto in ogni caso si valutano i marcatori standard: lattico-deidrogenasi, alfa-feto-proteina e gonadotropina corionica beta.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista

Consulti su tumori dei testicoli

Altri consulti in urologia