Stimolo urinare strano?
Salve, premetto subito che sto scrivendo qui perché sono una persona che soffre di ansia e ipocondria.
È da 6 giorni circa che sento strano lo stimolo di urinare.
Mi spiego.
Sento poco lo stimolo della pipì, mi rendo conto che devo farla perché ad un certo punto sento un leggero (poco) peso sulla vescica o qualcosa che preme su.
Insomma proprio nella zona bassa utero/vescica/anche più giù quasi sulla vagina.
Non mi fa male, nessun dolore, solo questa sensazione.
Ma non è lo stimolo normale che sentivo di solito quello che palese ti fa dire devo andare in bagno.
Comunque ci vado lo stesso a fare pipì, e quando poi vado sul water, la pipì esce tranquillamente subito, senza sforzi, senza bruciori, senza dolori, il getto mi sembra normale sia per come esce che per durata, e il colore è quasi sul trasparente perché bevo abbastanza.
Provando a farci caso, durante tutto il giorno, vado a fare pipì sulle 4-5 volte al giorno (ogni due-tre ore circa o poco più).
Approssimativamente.
Se premo sull’addome non mi fa male, non mi vedo neanche troppo gonfia, forse solo un pochettino (si nota poco) ma generalmente mi capita a prescindere da questa cosa, quindi non so.
A volte è come se sentissi un po’ di aria in pancia che però comprime sulla vescica, non so nemmeno se è possibile, è solo per spiegare le sensazioni che sento.
In ogni caso se premo non è dura la pancia.
Ho prenotato un’ecografia addome completo ma la disponibilità più vicina è tra 7 giorni.
Secondo voi dato tutto ciò che ho scritto posso stare tranquilla o no?
perché io sono già un po’ in ansia purtroppo.
È da 6 giorni circa che sento strano lo stimolo di urinare.
Mi spiego.
Sento poco lo stimolo della pipì, mi rendo conto che devo farla perché ad un certo punto sento un leggero (poco) peso sulla vescica o qualcosa che preme su.
Insomma proprio nella zona bassa utero/vescica/anche più giù quasi sulla vagina.
Non mi fa male, nessun dolore, solo questa sensazione.
Ma non è lo stimolo normale che sentivo di solito quello che palese ti fa dire devo andare in bagno.
Comunque ci vado lo stesso a fare pipì, e quando poi vado sul water, la pipì esce tranquillamente subito, senza sforzi, senza bruciori, senza dolori, il getto mi sembra normale sia per come esce che per durata, e il colore è quasi sul trasparente perché bevo abbastanza.
Provando a farci caso, durante tutto il giorno, vado a fare pipì sulle 4-5 volte al giorno (ogni due-tre ore circa o poco più).
Approssimativamente.
Se premo sull’addome non mi fa male, non mi vedo neanche troppo gonfia, forse solo un pochettino (si nota poco) ma generalmente mi capita a prescindere da questa cosa, quindi non so.
A volte è come se sentissi un po’ di aria in pancia che però comprime sulla vescica, non so nemmeno se è possibile, è solo per spiegare le sensazioni che sento.
In ogni caso se premo non è dura la pancia.
Ho prenotato un’ecografia addome completo ma la disponibilità più vicina è tra 7 giorni.
Secondo voi dato tutto ciò che ho scritto posso stare tranquilla o no?
perché io sono già un po’ in ansia purtroppo.
Il buon senso, più che la pratica medica, consiglierebbe di fare le cose per gradi e non passare direttamente alla auto-prescrizione di accertamenti dall'utilità tutta da dimostrare. Pertantao, prima di tutto le consigliamo di farsi visitare dal suo medico curante e concordare con lui l'esecuzione di un semplcissimo esame delle urine con urocoltura. Poi si vedrà.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Salve, grazie per la risposta, il mio medico curante non è in questa regione e perciò io non so a chi rivolgermi. Diciamo che ho prenotato l’ ecografia addome completo sia perché son preoccupata, sia perché in realtà per controllo di routine solitamente la faccio una volta all’anno. Solo che lo scorso anno per vari motivi ho saltato. (Sempre risultate tutto ok). Sicuramente ciò che mi ha spinto a prenotare l’ecografia ora e per questi sintomi, è stata la mia ansia. E si, volevo comunque prenotare anche esami delle urine.
Ma cos è l’urocultura?
E in ogni caso dottore, da i sintomi che le ho scritto, secondo lei posso stare tranquilla in questa settimana di attesa alla visita o potrebbe essere qualcosa di grave?
Ma cos è l’urocultura?
E in ogni caso dottore, da i sintomi che le ho scritto, secondo lei posso stare tranquilla in questa settimana di attesa alla visita o potrebbe essere qualcosa di grave?
- Ma cos è l’urocultura? -
UROCOLTURA, ovvero la ricerca di batteri nelle urine, la loro identificazione e la eventuale sensibilità agli antibiotici.
Per il resto stia tranquilla.
UROCOLTURA, ovvero la ricerca di batteri nelle urine, la loro identificazione e la eventuale sensibilità agli antibiotici.
Per il resto stia tranquilla.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Salve dottore, le scrivo oggi per aggiornarla. Lo stimolo sopra descritto del non sentire (o poco) lo stimolo della vescica piena/di andare ad urinare, resta ancora.
Resta uguale anche il fatto che comunque ad urinare ci vado perché sento quelle sensazioni’ e l’urina scende normalmente senza sforzo, colore sempre chiaro. Insomma su questi aspetti, tutto come il primo messaggio.
Ma la aggiorno però dicendole che ho fatto le esami delle urine complete+urino coltura,
risultati tutto ok, sia quelli delle urine che sono risultati tutto ok.
ESAME FISICO
PH 5 rif(4,5-7,5)
densità relativa 1,026 rif(1,010-1,030)
ESAME CHIMICO
Glucosio 0 rif(assente)
Albumina 0 <150
Emoglobina 0,00 <0,30
Corpi chetonici 0
Nitriti assenti rif(assenti)
Esterasi leucocitaria assente rif(assente)
ANALISI DEL SEDIMENTO URINARIO
Emazie 6 rif(<10)
Leucociti 9 rif(<20)
Cellule epiteliali squamose 5 rif(<20)
URINOCOLTURA NEGATIVO
Inoltre ieri ho eseguito un’ecografia addominale, anch’essa tutto okay per tutti gli organi dell’addome, ma qui le lascio solo la parte del referto che ha a che fare con la parte reni/vescica/utero/pelvica
Reni regolari per sede morfologia struttura e vascolarizzazione del parenchima; non espansi, né sicuri calcoli, né dilatazione delle vie escretrici.
Aorta di calibro regolare in tutto il decorso.
Non falde liquide, nè raccolte, nè adenopatie addomino- pelviche.
Vescica scarsamente distesa ma con pareti e contenuto regolari; normale getto di urina da ambedue le papille, con ureteri distali non dilatati.
Non espansi endopelvici.
Detto ciò, e ripetendo che sono molto molto ansiosa come specificato nel primo messaggio, secondo lei potrebbe essere qualche contrattura muscolare? o qualcosa di psicologico? non ho nemmeno una situazione economica troppo bella, per cui per il momento (se possibile o evitabile stando a ciò che le ho scritto) vorrei evitare di fare altre visite.
Ma sopratutto, domanda principale, secondo lei, posso star tranquilla?
Resta uguale anche il fatto che comunque ad urinare ci vado perché sento quelle sensazioni’ e l’urina scende normalmente senza sforzo, colore sempre chiaro. Insomma su questi aspetti, tutto come il primo messaggio.
Ma la aggiorno però dicendole che ho fatto le esami delle urine complete+urino coltura,
risultati tutto ok, sia quelli delle urine che sono risultati tutto ok.
ESAME FISICO
PH 5 rif(4,5-7,5)
densità relativa 1,026 rif(1,010-1,030)
ESAME CHIMICO
Glucosio 0 rif(assente)
Albumina 0 <150
Emoglobina 0,00 <0,30
Corpi chetonici 0
Nitriti assenti rif(assenti)
Esterasi leucocitaria assente rif(assente)
ANALISI DEL SEDIMENTO URINARIO
Emazie 6 rif(<10)
Leucociti 9 rif(<20)
Cellule epiteliali squamose 5 rif(<20)
URINOCOLTURA NEGATIVO
Inoltre ieri ho eseguito un’ecografia addominale, anch’essa tutto okay per tutti gli organi dell’addome, ma qui le lascio solo la parte del referto che ha a che fare con la parte reni/vescica/utero/pelvica
Reni regolari per sede morfologia struttura e vascolarizzazione del parenchima; non espansi, né sicuri calcoli, né dilatazione delle vie escretrici.
Aorta di calibro regolare in tutto il decorso.
Non falde liquide, nè raccolte, nè adenopatie addomino- pelviche.
Vescica scarsamente distesa ma con pareti e contenuto regolari; normale getto di urina da ambedue le papille, con ureteri distali non dilatati.
Non espansi endopelvici.
Detto ciò, e ripetendo che sono molto molto ansiosa come specificato nel primo messaggio, secondo lei potrebbe essere qualche contrattura muscolare? o qualcosa di psicologico? non ho nemmeno una situazione economica troppo bella, per cui per il momento (se possibile o evitabile stando a ciò che le ho scritto) vorrei evitare di fare altre visite.
Ma sopratutto, domanda principale, secondo lei, posso star tranquilla?
Comprendiamo i suoi problemi, ma la valutazione diretta è indispensabile. A distanza anche con tutta la buona volontà, non possiamo dirle molto di più.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
certo dottore, lo comprendo ed è normale.
Non chiedevo infatti cosa potrebbe essere,
chiedevo solo se, nel frattempo, dato ciò le ho scritto e dati gli ultimi aggiornamenti che le ho dato, secondo lei potevo comunque non allarmarmi. (Siccome appunto sono molto ansiosa) Solo questo
Non chiedevo infatti cosa potrebbe essere,
chiedevo solo se, nel frattempo, dato ciò le ho scritto e dati gli ultimi aggiornamenti che le ho dato, secondo lei potevo comunque non allarmarmi. (Siccome appunto sono molto ansiosa) Solo questo
Non vi è motivo di sospettare qualcosa di pericoloso.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 417 visite dal 14/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.