Disturbo urinario da due anni

Da due anni a.
Questa parte ho un disturbo urinario che mi fa andere al bagno di continuo ad ogni ora talvolta avendo un gocciolamento post minzionale, talvolta ho un bel flusso e talvolta no, come mai?
Questa storia mi ha stravolto la vita...praticamente... Che poi e" uno stimolo che non smette mai perché c'è l ho tutto il giorno, non c'è la la faccio più...cosa mi consiglia dottore?
[#1]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Ovviamente lei deve sottoporsi alla visita diretta di un nostro Collega specialista in urologia. Considerati i suoi disturbi e la sua età è facile sospettare un problema legato al collo della vescica (stènosi/sclèrosi) che però deve essere chiarito nei modi più opportuni.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#2]
Utente
Utente
Grazie dottore ....e come può essere chiarito questo problema ?
[#3]
Utente
Utente
Molto strana questa cosa perché dall' esame urodinamico si evidenzia un detrusore stabile e una modesta ostruzione a livello cervico uretrale ...quindi non capisco dottore !! Attendo risposta
[#4]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Lei ci scrive solo ora di aver già eseguito un'indagine urodinamica. Noi possiamo esprimerci unicamente in base a quanto il paziente ci riferisce, più le notizie sono incomplete e meno è preciso il nostro giudizio. Quanto l'ostruzione sia - modesta - è un parere sogettivo se non disponiamo del risultato di una flussometria. Talora a causare i sintomi è la rigidità, più che il vero restringimento del collo vescicale. In ogni caso, visto il perdurare di disturbi, diremmo che sia necessaria una valutazione endoscopica (uretro.cistoscopia, meglio se in sedazione).

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#5]
Utente
Utente
Fatta anche la flussometria...e il dottore mi ha detto che non urino male , allora come la mettiamo dottore ?? La cistoscopia l ultima fatta e" negativa dove si evince che ho una vescica più grande del normale e molto capiente , quindi non saprei ..
[#6]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
In base agli elementi diagnostici che lei ci riferisce, anche se con il contagocce (!) non è possibile a distanza esprimere un giudizio preciso, poiché poco coerenti con la realtà dei disturbi. Una attenta valutazione diretta si dimostra quindi indispensabile.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#7]
Utente
Utente
Sto assumendo urorec, ma vedo che la silidosjna mi sta dando dei problemi di diarrea , me l ha prescritta il mio urologo, cosa posso fare ?
[#8]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Si tratta di un effetto collaterale abbastanza raro, comunque se si è certi del collegamento è opportuno sospendere e magari provare con uno dei molti farmaci simili (alfa-litici). Ne parli con il suo urologo.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#9]
Utente
Utente
Ok va bene ...
[#10]
Utente
Utente
Secondo lei potrebbe essere il caso di una cistoscopia con biopsia per sospetta cistite interstiziale ?? A volte ho dei dolori a livello sovrapubico....
[#11]
Utente
Utente
Nonostante io stia prendendo urorec j miei sintomi non migliorano ansia sono sempre quelli ...andando ad urinare spesso...non sempre facendola bene ma talvolta avendo sempre lo stimolo costante tutto il giorno faccio qualche goccia ...e ciò sto anche un ora o due dottore....
[#12]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
È certamente opportuna una cistoscopia in sedazione, in base a quanto riscontrato si valuterà se effettuare delle biopsie.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#13]
Utente
Utente
Già fatta una citoscopia negativa per altro e i disturbi permangono..
[#14]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Purtroppo lei continua a darci le notizie con il contagocce, cosa che non fa che complicare a noi l'interpretazione del suo caso. La persistenza dei disturbi, nonostante accertamenti praticamente completi non suggestivi, necessita di una attenta rivalutazione globale da parte di un Collega con cui lei riesca a mantenere un buon rapporto di comunicazione e fiducia. A distanza è difficile dire qualcosa di più.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#15]
Utente
Utente
Capisco....perfettamente ...ci vuole un urologo di riferimento quotidiano ....ma d altronde mi perdoni dottore , son due anni che sto cercando di capire ho la cistite interstiziale o meno....dai vari disturbi...!!
[#16]
Utente
Utente
Secondo lei dottore devo fare una cistoscopia con biopsia?? Per vedere se si tratta di cistite interstiziale?grazie
[#17]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Lei ci scrive che è già stata eseguita la cistorcopia, il jqudro di una sospetta cistite interstiziale è abbastanza inequivocabile. Se fosse stato rilevato, le biopsie sarebbero già state eseguite.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#18]
Utente
Utente
Ok..in compenso il dottore mi scrive sul referto che ho un tono anale aumentato...
[#19]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Le raccomandiamo di non avviare nuove richieste di consulto per una situazione che è già stata ampiamente dscussa del tutto recentemente, ma di inserire eventuali integrazioni e domande sempre qui di seguito.
In queste situazioni non c'è purtroppo da attendersi una efficacia significativa dei farmaci alfa-litici (silodosina).
L'indagine urodinamica è un accertamento molto delicato, la sua predittività dipende molto dall'esperienza di chi esegue l'esame. Se vi sono dei dubbi sostanziali, è opportuno ripetere.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#20]
Utente
Utente
Ok dottore ho capito....ho anche un gocciolamento post minzionale quando ho finito di farla , da cosa potrebbe dipendere ?? Perché farla a volte la faccio bene e altre volte invece no...sto ore ed ore in bagno ..mi spiega come mai accade questo? Tutto ciò età rovinando la mia vita...
[#21]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Il gocciolamnto associato alla difficoltà minzionale (disuria) sono piuttosto tipici per una scarsa elasticità del collo vescicale, che è appunto quella che si cerca di evidenziare od escludere con gli accertamenti.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#22]
Utente
Utente
Infatti dall ultima urodinamica che dovrò ripetere si evidenzia un collo vescicale rigido ..detrusore stabile e una modesta ostruzione a livello cervico uretrale .....
[#23]
Utente
Utente
Ma l ultimo urologo non e' convinto del mio precedente esame urodjnamico e vuole farmelo ripetere ......alla parola detrusore stabile ha espresso qualche perplessità ....
[#24]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Se c’è qualche perplessità è sempre opportuno ripetere l’esame, ovviamente altrove.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#25]
Utente
Utente
Ovviamente certo...., il problema di fungo del pube non e" collegabile al disturbo urinario vero ?
[#26]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
No.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#27]
Utente
Utente
Ok dottor grazie ...speriamo che il nuovo esame urodinamico chiarisca molti dubbi in merito...perche " un intervento non so quanto possa essere indicato , si rischierebbe si perdere eiaculazione ..
[#28]
Utente
Utente
Lei che ne pensa dottore ?? Di un eventuale operazione dove si rischierebbe di perdere eiaculazione ho saputo ..grazie attendo risposta ..
[#29]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Per quanto riguarda la fertilità, le moderne tecniche di fecondazione assistita permetto di recuperare gli spermatozoi anche in caso di eiaculazione retrograda. La stessa non influisce il altro modo sulla funzione sessuale, pertanto sensibilità ed erezione rimangono immodificate.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#30]
Utente
Utente
Ok ho capito, io dottor continuo ad andare in bagno facendola benino se la trattengo ...altrimenti spesso faccio solo poca urina e a tratti.., stando in bagno addirittura per ore...., questo cosa può essere ?
[#31]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Un problema funzionale della vescica.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#32]
Utente
Utente
In precedenza il detrusore era stato definito stabile dall altro dottore cui avevo fatto l urodinamica e modesta ostruzione a livello cervico uretrale , ma stavolta per vedere questo problema funzionale della vescica c'è solo un. Modo quindi..!!!
[#33]
Utente
Utente
Come si risolve questo problema funzionale della vescica ? Grazie dottore ...
[#34]
Utente
Utente
Dottore l ultima uroflussometria del 10 gennaio ha evidenziato che non urino male, a questo punto quindi non mi spiego però questi continui disturbi e più che altro lo stare in bagno per ore che sta diventando per me piuttosto deleterio e seccante ...ma non riesco a resistere Purtroppo nonostante io stia facendo la terapia con urorec.. e poi prendo delle bustine di pelvinel dual act la mattina e la sera
[#35]
Utente
Utente
Questo problema funzionale delle vescica si vede solo con l indagine urodinamica?
[#36]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Certo.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#37]
Utente
Utente
Ok dottore ....spero di non passare più pomeriggio interi in bagno....me lo auguro...attendo risposta
[#38]
Utente
Utente
Non so perché sento lo stimolo costante ogni giorno dottore...