Citologico positivo alto grado per carcinoma uroteliale

Buongiorno, scrivo per poter avere maggiori informazioni rispetto la situazione di mio papà (65 anni).

Circa due mesi fa ha avuto un episodio di ematonuria.
A seguito di esame urine viene prescritta cura antibiotica che fa rientrare il sintomo.
Contestualmente viene prescritto citologico.
Referto ritirato pochi giorni fa indica: numerose emazie, alcuni granulociti neutrofili, scarse cellule pavimentose, abbondanti cellule uroteliali, disperse e raccolte in aggregati coesi, talune con marcate dismetrie, ipercromie, ed irregolarità del profilo nucleare.

Citologico positivo per carcinoma uroteliale di alto grado.

Il giorno prima aveva fatto una eco di controllo (che fa tutti gli anni) che indicava: prostata x 1.2 compatta, eco fast: non indonefrosi bilateralmente vescica vuota con tale limite sospette neoformazione iperecogena sul bassifondi vescicale (sospetta calcolosi vescicale).

Dovrà eseguire uretrocistoscopia con biopsia che sicuramente chiarirà il quadro, completandolo e definendolo.

Gli ultimi esami del sangue di un mese fa erano perfetti.

Sono spaventata dell'indicazione 'alto grado '.
Potrebbe comunque trattarsi di un tumore a facile esportazione e di facile risoluzione nonostante questa dicitura?

La ringrazio anticipatamente.

Cordiali saluti
[#1]
Dr. Paolo Piana Urologo 45k 1.9k
Ematuria, non ematonuria.

La valutazione endoscopica è essenziale per definire la diagnosi. Talora la presenza di calcoli in vescica può causare grossolane alterazioni della mucosa (non tumorali), tali da rendere equivoca l'interpretazione della citologia urinaria.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

[#2]
Utente
Utente
Si, mi scusi..errore di battitura.
La ringrazio davvero tanto per la Sua gentile risposta, speriamo davvero possa essere questo il caso.
Ancora grazie.
Con stima