Testicoli che salgono di continuo
Salve,
da quasi un anno i miei testicoli salgono nell’ inguine creandomi molto fastidio, quando si rilassano non ho questo fastidio, ma poi si ricontraggono di continuo.
Le contrazioni sono più eccessive in situazione di stress o ansia.
Potrei continuare a scrivere di questo fastidio, ma voglio chiedervi se conoscete un urologo/ andrologo specializzato in scroto retrattile o per disfunzioni muscolari, perché già sono stato operato per orchidopessi ed io sono convinto che sia un problema al muscolo cremastere, già ho fatto molte visite, anche troppe e tra chi mi dice che non ho niente e chi mi dice che devo rifare l orchidopessi non so più dove sbattere la testa, io non voglio farmi operare senza essere convinto che il problema sia quello, voglio prima assicurarmi al 100%, grazie
da quasi un anno i miei testicoli salgono nell’ inguine creandomi molto fastidio, quando si rilassano non ho questo fastidio, ma poi si ricontraggono di continuo.
Le contrazioni sono più eccessive in situazione di stress o ansia.
Potrei continuare a scrivere di questo fastidio, ma voglio chiedervi se conoscete un urologo/ andrologo specializzato in scroto retrattile o per disfunzioni muscolari, perché già sono stato operato per orchidopessi ed io sono convinto che sia un problema al muscolo cremastere, già ho fatto molte visite, anche troppe e tra chi mi dice che non ho niente e chi mi dice che devo rifare l orchidopessi non so più dove sbattere la testa, io non voglio farmi operare senza essere convinto che il problema sia quello, voglio prima assicurarmi al 100%, grazie
L’orchidopessi corregge la tendenza alla rotazione del funicolo spermatico e del testicolo sul suo asse, con insorgenza di sub-torsione o più pericolosa torsione completa. L’intervento è solo in parte in grado di impedire la risalita del testicolo verso la radice dello scroto ed il tragitto inguinale.Se la contrazione del funicolo è esageratamente energica, esercitando una trazione tale da portarsi appresso la parete dello scroto cui è stato pur correttamente fissato. La soluzione chirurgica è discutibile. di cremastero-lisi tanto si parla, ma non conosciamo alcun Collega che l'abbia eseguita di proposito. La valutazione diretta è comunque indispensabile per esprimere un giudizio.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Salve dottore,
c è un modo per analizzare le contrazioni di questo muscolo per vedere appunto se vi è un iperattività? Poi non conosce nessun collega che ha mai fatto questo tipo di intervento o che abbia gli strumenti e le conoscenze per diagnosticarlo? ho letto degli articoli di studi medici recenti che spiegano che chi soffre di retrazione testicolare eccessiva potrebbe avere un muscolo cremastere più spesso della norma e con questo tipo di intervento hanno riscontrato la risoluzione di questi fastidi.
c è un modo per analizzare le contrazioni di questo muscolo per vedere appunto se vi è un iperattività? Poi non conosce nessun collega che ha mai fatto questo tipo di intervento o che abbia gli strumenti e le conoscenze per diagnosticarlo? ho letto degli articoli di studi medici recenti che spiegano che chi soffre di retrazione testicolare eccessiva potrebbe avere un muscolo cremastere più spesso della norma e con questo tipo di intervento hanno riscontrato la risoluzione di questi fastidi.
Sostanzialmente no. La mobilità dei testicoli si può solo valutare direttamente alla visita. Si tratta tuotto sommato di una situazione abbastanza comune, alla portata di tutti gli specialsti in urologia con un minimo di esperienza. Sull'intervento di cremastero-lisi dal nostro punto di vista si fanno molte parole, temiamo anche a scopo commerciale. In ogni caso un giudizio definitivo non si può esprimere a distanza.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Magari però osservando la reazione di questo fastidio tramite farmaci mio rilassatori o tecniche di rilassamento (sto facendo delle ipotesi) se appunto il fastidio si allieva si può presupporre che sia un problema muscolare no? Poi in che senso per scopi commerciali?
Farmaci mio-rilassanti diremmo di no, mentre certamente un habitus particolarmente emotivo ed ipocondriaco, specie se come spesso accade incentrato sull'area genitale certamente non aiuta. Qui intervengono le tecniche di rilassamento ed il supporto psicologico, che però trascendono le nostre competenze. Per quanto riguarda l'eventuale intervento, bisogna valutare con estrema attenzione. Purtroppo vi è talora la tendenza, specie in ambito libero-professionale, di operare a tutti i costi senza troppo badare alla congruità delle indicazioni.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
salve dottore, qui di ipocondriaco c è poco, i testicoli si vede che salgono, scendono di continuo e rimangono nell’ inguine, farò altre visite e la terrò aggiornata
grazie
grazie
Tutti gli urologi con un po’ di esperienza hanno visto soggetti in cui i testicoli risalgono addirittura all’interno del tragitto inguinale e non lamentano alcun disturbo.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Allora cosa dovrei fare? Andare da un fisioterapista?
Come le abbiamo già scritto:
- Per quanto riguarda l'eventuale intervento, bisogna valutare con estrema attenzione. Purtroppo vi è talora la tendenza, specie in ambito libero-professionale, di operare a tutti i costi senza troppo badare alla congruità delle indicazioni. -
Quindi la cosa più saggia è affidarsi ad un nostro Collega con il quale riesca ad intrattenere il miglior rapporto di comunicazione e fiducia.
- Per quanto riguarda l'eventuale intervento, bisogna valutare con estrema attenzione. Purtroppo vi è talora la tendenza, specie in ambito libero-professionale, di operare a tutti i costi senza troppo badare alla congruità delle indicazioni. -
Quindi la cosa più saggia è affidarsi ad un nostro Collega con il quale riesca ad intrattenere il miglior rapporto di comunicazione e fiducia.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 415 visite dal 06/01/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.