Cistite, prostatite, varicocele e mononucleosi
Gentili Dottori,
vorrei approfittare della Vs cortesia per un rapido consulto.
La mia partner mi ha appena informato di avere una cistite da qualche giorno. Nell'arco di questo periodo abbiamo avuto rapporti sessuali non protetti, potrebbe esserci stato contagio?
Al momento non mi sembra di avere alcun sintomo.
Io personalmente nei mesi scorsi ho sofferto di una leggera prostatite e sono anche in attesa di sottopormi a intervento di correzione varicocele 3/4grado testicolo sx.
Aggiungo inoltre che mi sto riprendendo da una mononucleosi con screzio epatico avuta di recente. I medici mi hanno dichiarato guarito a metà settembre (la malattia era iniziata a metà luglio) con l'invito a effettuare analisi del sangue tra pochi mesi per controllare alcuni valori non ancora "normali" (seppur in regressione) all'atto delle dimissioni, cioè got e gpt.
Alla luce di quanto riportato, richiedo un Vs consiglio e ringrazio anticipatamente.
saluti
vorrei approfittare della Vs cortesia per un rapido consulto.
La mia partner mi ha appena informato di avere una cistite da qualche giorno. Nell'arco di questo periodo abbiamo avuto rapporti sessuali non protetti, potrebbe esserci stato contagio?
Al momento non mi sembra di avere alcun sintomo.
Io personalmente nei mesi scorsi ho sofferto di una leggera prostatite e sono anche in attesa di sottopormi a intervento di correzione varicocele 3/4grado testicolo sx.
Aggiungo inoltre che mi sto riprendendo da una mononucleosi con screzio epatico avuta di recente. I medici mi hanno dichiarato guarito a metà settembre (la malattia era iniziata a metà luglio) con l'invito a effettuare analisi del sangue tra pochi mesi per controllare alcuni valori non ancora "normali" (seppur in regressione) all'atto delle dimissioni, cioè got e gpt.
Alla luce di quanto riportato, richiedo un Vs consiglio e ringrazio anticipatamente.
saluti
Caro lettore ,
non tutte le infiammazioni delle vie urinarie vengono trasmesse per via "sessuale".
Monitorizzi la situazione con il suo medico di fiducia ed eventualmente, se lui lo indica, bisogna sentire un esperto urologo.
Ci aggiorni.
Un cordiale saluto.
non tutte le infiammazioni delle vie urinarie vengono trasmesse per via "sessuale".
Monitorizzi la situazione con il suo medico di fiducia ed eventualmente, se lui lo indica, bisogna sentire un esperto urologo.
Ci aggiorni.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 8.6k visite dal 05/10/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.
Consulti simili su cistite
Altri consulti in urologia
- Assenza di consenso informato per varicocele e idrocele al sud italia
- Una spermiocultura è stata riscontrata una carica batterica
- Sono stato operato di varicocele di terzo grado al testicolo sinistro mediante una operazione con
- Postumi operazione varicocele
- Operato di varicocele con idrocele dopo l'operazione tra vari dolori proseguiva tutto bene almeno
- Problema post intervento varicocele