Chiedo di avere un confronto su un referto di una risonanza multi parametrica

1.
Prostata di 63 * 57 * 77 mm (Volume stimato 145 cc).

Ipertrofia prostatica lieve (Tipo 6 di Randall - aumento di volume bilaterale, del lobo medio e protrusione sottocervicale).

PSA density 0.03 ng/mL/cc; poco sospetta
Assenza d'ipertrofia del lobo medio.

Assenza di ripercussioni evidenti sull'apparato urinario.

2.
La zona periferica presenta poche alterazioni che non inficiano l'interpretazione del segnale (lo score standardizzato del segnale di fondo
(SBSSS) è pari a 2 su 4).
Si evidenzia una lesione significativa:
Nella zona periferica di destra a livello intermedio (settore RM-PZa, con estensione ai settori RM-TZa), è evidente una lesione di 4*5*5 mm, (PI-RADS 3), ("L1" sullo schema).

3.
La zona di transizione presenta multipli noduli di iperplasia senza significativi artefatti.
Non evidenza di lesioni significative.

4.
Lo stroma fibromuscolare anteriore è nella norma.
Non evidenza di lesioni significative.

5.
Vescicole seminali: Aspetto normale.

6.
Assenza di linfoadenopatie pelviche.

7.
Assenza di lesioni ossee sospette.

Conclusione: Lesione (PI-RADS 3) in zona periferica di destra a livello intermedio
Ipertrofia prostatica (145 cc).
La qualità dell'acquisizione è insufficiente (PI-QUAL 1); opportuna la ripetizione dell'esame.
Dr. Paolo Piana Urologo 46k 1.9k
Lei ci scrive della sua prostata dal profilo di una donna di 37 aani. La invitiamo ad aprire un proprio profilo personale, che contiene dati per noi indispensabili alla corretta interpretazione del caso.
L'ultima frase del referto è inequivocabile, l'esame deve essere ripetuto. Ci pare inutile ora esprimere delle considerazioni su questo risultato. E' anche indispensabile conoscere il valore attuale del PSA.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su prostata

Altri consulti in urologia